Biden spinge le pause umanitarie (e guarda già oltre Netanyahu)
3 Novembre 2023Il «premierato» del governo Meloni è l’anticamera dell’autocrazia
3 Novembre 2023
Stelle di David a Milano e Roma. Nel capoluogo lombardo sono due finora i casi di antisemitismo avvenuti negli ultimi due giorni. Su entrambi gli episodi indagano i Carabinieri. Uno dei due riguarda il disegno apparso su un muro condominiale indirizzato a un’insegnante italiana di origine ebraica. L’altra stella é finita in un’annotazione arrivata in Procura che ha già portato all’apertura di un fascicolo. I due casi sono trattati dalla sezione distrettuale antiterrorismo. Gli agenti della Digos di Roma indagano invece su un nuovo episodio di matrice antisemita avvenuto nella Capitale dopo l’oltraggio a 4 pietre d’inciampo. Nella zona di piazza Bologna, su un muro, è comparsa una stella di David con la foto di un bambino rapito da Hamas. Gli inquirenti, dopo la segnalazione di alcuni abitanti, procederanno all’analisi delle telecamere presenti in zona con l’obiettivo di individuare i responsabili. Dai primi accertamenti l’ipotesi è che si tratti della risposta a un residente del palazzo che nei giorni scorsi ha esposto dalla finestra una bandiera della Palestina. In Francia, dopo i casi dei giorni scorsi a Parigi, una stella di David accompagnata dalla scritta ‘’les rats’’ (I topi) è stata scoperta sulla facciata a Besançon.
Davanti agli sfregi quotidiani, fare uno sforzo di buona memoria è necessario ma forse non basta. Perlomeno non è bastato in questi anni, in cui «ogni volta che si è verificata una crisi in Medioriente, noi ebrei abbiamo assistito a un pericoloso salto di qualità in termini di intimidazioni e minacce nei confronti delle nostre comunità». Sergio Della Pergola risponde da Gerusalemme, dove gli allarmi quotidiani continuano. Per ben due volte, nel 2012 e nel 2018, ha partecipato alle indagini sulla percezione dell’antisemitismo e della discriminazione tra gli ebrei nei Paesi dell’Unione europea, come membro del Comitato Scientifico della Fra. Demografo, ha scritto per i tipi del Mulino “Israele e Palestina: la forza dei numeri. Il conflitto mediorientale fra demografia e politica”, in cui guarda in faccia, cifre alla mano, i difficili
equilibri in gioco dentro una convivenza che oggi appare quasi impossibile. «Quando parliamo di antisemitismo – dice adesso Della Pergola – dobbiamo considerare tre diversi livelli».
Quali?
Il primo livello riguarda lo sterminio: si promette di uccidere tutti gli ebrei, senza distinzioni. Ci hanno provato durante la Seconda guerra mondiale, ne hanno uccisi un terzo. Vengono i brividi solo a pensare che sia l’Iran che Hamas hanno nella loro missione costituiva quella di distruggere uno Stato come Israele.
Il secondo livello, quando si parla di antisemitismo, riguarda l’obiettivo di discriminare, eliminare, emarginare gli ebrei dalla vita pubblica, ovunque essi si trovino, fino quasi a ghettizzarli. È un piano che adesso non funziona più così tanto, visto che la maggioranza degli ebrei vive in Stati democratici dove esistono per fortuna forti garanzie democratiche.
E il terzo livello di antisemitismo?
Ha come fine quello di peggiorare la qualità della vita degli ebrei, di renderli tristi e angosciati: questo purtroppo accade già, tutti i giorni.
Se guarda all’Europa e all’Italia intollerante di queste settimane post-7 ottobre, qual è la sua reazione?
Gli ebrei nella maggior parte dei Paesi sono una minuscola minoranza. L’Italia, quanto ad azioni antisemite, è al centro del gruppo: certamente resiste una confusione di base tra Israele e gli ebrei italiani. Fa parte di quella “oscurità semantica” che ha attraversato la nostra storia. La verità è che oggi nel mondo, quasi tutti gli ebrei della diaspora hanno almeno un parente che vive in Israele. Per questo, esiste questo legame quasi viscerale tra di noi. Non a caso gli ebrei italiani vivono queste settimane con grande preoccupazione e si identificano con Israele e con il suo diritto all’esistenza e alla sicurezza.
È d’accordo con chi sostiene che la responsabilità di un clima sociale sempre più intollerante verso le minoranze, è anche del sistema informativo?
Il Papa ha invitato, a proposito di antisemitismo, a non abituarsi all’orrore.
Sono state parole importanti. Ciò che accaduto con la Shoah non è stato interiorizzato, è stato invece velocemente smaltito come fosse una scoria. Noi, ebrei, veniamo trattati ancora come subumani. Non si è imparato nulla dalla storia e si continuano a fare e vedere cose atroci. Il genere umano non migliora, il discorso sui valori è morto. E nel vuoto che si crea viene fuori la barbarie.