piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

30 Ottobre 2025
Piancastagnaio, nuova vita per il Palazzo Bourbon del Monte: approvato il contributo regionale da 390 mila euro
Un contributo di 390 mila euro approvato dalla Regione Toscana permetterà di avviare i lavori di messa in sicurezza e recupero funzionale del Palazzo Bourbon del […]
19 Ottobre 2025
Piancastagnaio, ’pace’ con Estra clima
Chiuso il lungo contenzioso con il gestore dell’illuminazione pubblica. Il sindaco Capocchi: «Ora si apre una fase nuova» PIANCASTAGNAIO di Giuseppe Serafini Dopo anni di vertenza […]
26 Settembre 2025
Piancastagnaio, 25 settembre 2025 – Consiglio Comunale – Intervento su Palazzo Bourbon del Monte
di Pierluigi Piccini “Abbiamo già discusso a lungo di questo punto in Commissione, dove abbiamo chiarito i passaggi più tecnici. Oggi però siamo in Consiglio, e […]
5 Settembre 2025
Piancastagnaio, Capocchi dopo il blitz «Rispetto il lavoro della magistratura ma va difeso chi lavora onestamente»
Il sindaco: «Più controlli contro le pratiche scorrette, al contempo promuoviamo strumenti di sostegno» «La pelletteria è uno dei settori nevralgici dell’economia di Piancastagnaio, dell’Amiata e […]
15 Luglio 2025
Piancastagnaio, tre giorni biblica Incontri tenuti da monsignor Rossi
Ci sarà anche il cardinale Lojudice da oggi fino a giovedì   Tre giorni a confronto con la parola di Dio. Le comunità parrocchiali dell’Amiata si […]
24 Giugno 2025
Piancastagnaio, la bella stagione
26 Maggio 2025
Piancastagnaio, centrale geotermica tra le 10 buone pratiche nazionali di Lega Ambiente
Piancastagnaio, centrale geotermica tra le 10 buone pratiche nazionali di Lega Ambiente   https://www.amiatanews.it/    
1 Maggio 2025
Piancastagnaio, convegno IL CAVALLO E LA CURA
Piancastagnaio, convegno IL CAVALLO E LA CURA   https://www.cavallo2000.it/    
6 Aprile 2025
Piancastagnaio, alla Rocca Aldobrandesca con Antonio Prete
 
7 Gennaio 2025
Piancastagnaio, le Befanate più forti di tutto
https://corrieredisiena.it/
22 Novembre 2024
“Piancastagnaio, paese contro la violenza di genere”
Il prossimo consiglio comunale di lunedì 25 novembre riveste una importanza particolare, voluto fortemente dall’Amministrazione perché affronterà un tema generale che colpisce gli individui nella loro […]
31 Ottobre 2024
Piancastagnaio, i volti della fatica «Mostra che racconta la miniera»
  «Mostra che racconta la miniera» Sarà inaugurata oggi l’esposizione con gli scatti degli ex minatori: hanno segnato la storia della comunità L’assessore Piccini: «Per adesso […]
30 Settembre 2024
Piancastagnaio, ci siamo anche noi
31 Agosto 2024
Piancastagnaio FJF. Petrella Gianluca, Mirra Pasquale
27 Agosto 2024
Piancastagnaio, un paese in musica I suoni del mondo a ’Fonti Jazz’
27 Agosto 2024 Siena Da giovedì sull’Amiata la prima edizione della kermesse. Piccini: «Terra di grande fermento artistico» di Giuseppe Serafini PIANCASTAGNAIO Sono le antiche fonti, […]
12 Agosto 2024
Piancastagnaio, Massimo Chioccia e Olga Tsarkova
11 Luglio 2024
Piancastagnaio, partiti i tre cantieri Rivoluzione teleriscaldamento
Il sindaco Capocchi: «Impegnati per limitare i disagi: un ufficio per tutte le richieste dei cittadini» PIANCASTAGNAIO di Giuseppe Serafini Un grande cantiere a cielo aperto. […]
23 Maggio 2024
Piancastagnaio, c’è sempre qualcosa su cui riflettere
Intervento di Pierluigi Piccini IMG_1878   https://corrieredisiena.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.