piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

21 Luglio 2023
Pnrr, si sblocca la terza rata «Tutti i 35 miliardi entro il 2023»
di Federico Fubini Il governo: intesa con l’Ue. Ma 519 milioni slittano. Opposizioni all’attacco: «Incapaci». Le tappe da rispettare Alla fine il governo ha imboccato il […]
13 Luglio 2023
Pnrr, il progetto di rinaturazione del Po si è impantanato ancora prima di iniziare
Pnrr, il progetto di rinaturazione del Po si è impantanato ancora prima di iniziare     https://irpimedia.irpi.eu/
12 Luglio 2023
Pnrr, allarme di Giorgetti sui conti il governo riscrive gli obiettivi
il retroscena alessandro barbera ROMA «L’ Italia ha chiesto e ottenuto la disponibilità ad alcune modifiche, non altro al momento». La reazione di un alto funzionario […]
30 Giugno 2023
Pnrr, scadenza di giugno fallita Sette obiettivi da rinegoziare
A RISCHIO LA QUARTA RATA DA 16 MILIARDI DI GIUSEPPE COLOMBO ROMA — Doveva essere il giorno degli impegni rispettati. Da mettere in fila, uno dopo […]
3 Giugno 2023
Pnrr, affondo dell’Ue “I controlli servono” Scontro con il governo
Dopo l’emendamento sui poteri della Corte dei Conti, allarme della Commissione: “Monitoreremo” La replica di Palazzo Chigi: “Basta polemiche strumentali, la norma non modifica gli accordi” […]
20 Maggio 2023
Pnrr, il governo taglia la giungla dei mini progetti scontro con le Regioni
Dopo Crosetto e Pichetto anche Fitto si schiera contro “i piccoli programmi senza visione” la terza rata da 19 miliardi resta in sospeso. Moody’s rinvia il […]
12 Maggio 2023
Pnrr, la stoccata di Bonomi ” Riforme, non piste ciclabili Il taglio del cuneo non basta”
Il presidente di Confindustria a Torino in pressing sull’esecutivo: “Sul Fisco impegno troppo debole” E sul Recovery: “È meglio rinunciare a qualche progetto che spendere i […]
26 Aprile 2023
Pnrr, gli obiettivi di giugno stanno già saltando ” Piano asili irrealizzabile”
Il ministro Fitto oggi in Parlamento ammetterà le difficoltà a centrare i target della quarta rata sui nidi pesano le difficoltà degli enti locali: non si […]
25 Aprile 2023
Pnrr, la terza rata ancora non va in porto
LA TRATTATIVA FRA ROMA E BRUXELLES. CRITICITÀ SU OBIETTIVI DI GIUGNO Dubbi residui sulla riforma degli scali marittimi. La Corte dei Conti Ue: ritardi sulla digitalizzazione […]
11 Aprile 2023
Pnrr, l’Italia non è pronta per l’appuntamento con Bruxelles
TUTTO IN ALTO MARE. Ferma al palo, da due mesi, anche la terza tranche dei fondi europei. Le proposte di modifica attese il 30. Ma per palazzo […]
30 Marzo 2023
Pnrr, la grande paura dei sindaci «Se l’Ue si mette a ridiscutere…»
Biffoni: non si torna indietro dopo il via. Ghinelli: leggi speciali o gravissimi rischi Giulio Gori   Se il caso dello stadio Franchi fa storia a […]
2 Dicembre 2022
Pnrr, Salvini attacca “La Ue dia più tempo” Ma Gentiloni lo stoppa
Per il ministro il limite del 2026 è ambizioso: “Va conciliato con la realtà” Il commissario: “Solo ritocchi, affrontare i ritardi e rispettare le scadenze” DI […]
31 Luglio 2022
Pnrr, allarme sui 55 obiettivi di fine 2022 Progetti in corso, incognita da 20 miliardi
Corsa contro il tempo tra elezioni, via al nuovo governo e legge di bilancio. Contributi a fondo perduto anche per misure già avviate da rifinanziare in […]
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025
  • L’altra America di Bob Kennedy
    20 Novembre 2025
  • Crocevia Dura Europos: testimonianza condivisa
    19 Novembre 2025
  • Ragionare con Carlo Nepi. Per una visione esigente e responsabile del Santa Maria della Scala
    18 Novembre 2025
  • Beko, tra annunci e incognite
    18 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Un timbro sensuale che stregava i grandi autori
    22 Novembre 2025
  • Siena, l’arte in subappalto?
    21 Novembre 2025
  • New Order – Bizarre Love Triangle
    21 Novembre 2025
  • Piancastagnaio. Festa in musica Omaggio a Santa Cecilia
    20 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.