piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Internazionale
  • Siena
  • Economia
  • Musica
  • Politica
  • Società
  • I miei articoli
✕

Un popolo di statue

  • Home
  • Blog
  • Letteratura
  • Un popolo di statue
Photography Exhibitions: This Season
14 Settembre 2023
Quando le potenze autocratiche si alleano contro l’Occidente
14 Settembre 2023
Mostra tutto

Un popolo di statue

Saggi e narrazioni

L’Italia raccontata dai suoi monumenti

Il patrimonio monumentale italiano è il più grande museo integrato del territorio nazionale, ed è diffuso in maniera pressoché omogenea sull’intera penisola. Un museo oggi spesso trascurato, eppure ancora conservato e restaurato con cura, e costantemente incrementato da nuove inaugurazioni, spesso improbabili o bizzarre.

Fin dal Rinascimento la statuaria pubblica ha rappresentato una forma di muto dialogo fra il potere e il cittadino, ma è soprattutto con il Risorgimento e l’Unità d’Italia che i monumenti cominciano a cercare di attivare nel paesaggio cittadino un racconto civile ed eroico necessario all’idea di nazione.

Il libro di Giovanni Carlo Federico Villa è un viaggio in ventuno città e una regione italiana raccontate attraverso il loro patrimonio monumentale. Un punto di vista che spesso, nella sua incongruenza e stratificazione, racconta moltissimo della storia, del carattere e delle vicissitudini del territorio.

Le città esplorate sono Aosta, Torino, Genova, Milano, Bergamo, Brescia, Trento, Padova, Venezia, Trieste, Parma, Bologna, Firenze, Livorno, Terni, Roma, Napoli, Bari, Lecce, Catania, Palermo più un capitolo sulla Sardegna.

Share
Pierluigi Piccini
Pierluigi Piccini

Post correlato

27 Settembre 2023

Settembre 2023


Leggi altro
25 Settembre 2023

Alexandra J. Gold


Leggi altro

The images are taken from the web (if the publication violates any copyrights, we ask you to notify us and we will immediately remove them)

21 Settembre 2023

WATCH: Ursula K. Le Guin on Writing Fantasy as a Young Girl


Leggi altro
18 Settembre 2023

Doppelganger: A Trip into the Mirror World


Leggi altro
✕

CATEGORIE

  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Artigianato
  • Asia
  • Beni culturali
  • Biotecnopolo
  • Cattolici
  • Chiesa
  • cina
  • Città
  • Cittadina
  • Civismo
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Design
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • Firenze
  • Geopolitica
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Inchieste
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Io
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musei
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultime notizie

  • Biotecnopolo l’interrogazione
    28 Settembre 2023
  • News
    28 Settembre 2023
  • NOTA PER LA STAMPA di “PER SIENA” SULLA SITUAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI PUBBLICI
    28 Settembre 2023
  • IN ATTESA DI TROVARE UN PRETENDENTE PER MPS, IL GOVERNO FA CASSA (a Siena tutti zitti n.d.r.)
    28 Settembre 2023
  • Mps perde 200 milioni a Piazza Affari Giorgetti: “Decido io quando vendere”
    28 Settembre 2023
  • “Negli edifici d’ateneo studentati dsu” Nardella apre, Petrucci smorza i toni
    28 Settembre 2023

ADVERT

SIGN UP FOR
NEWSLETTER

Aenean ligula nibh, mole stie id viverra a, dapibus ante lobortis

Subscribe
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Artigianato
  • Asia
  • Beni culturali
  • Biotecnopolo
  • Cattolici
  • Chiesa
  • cina
  • Città
  • Cittadina
  • Civismo
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Design
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • Firenze
  • Geopolitica
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Inchieste
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Io
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musei
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultimi post

  • Biotecnopolo l’interrogazione
    28 Settembre 2023
  • News
    28 Settembre 2023
  • NOTA PER LA STAMPA di “PER SIENA” SULLA SITUAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI PUBBLICI
    28 Settembre 2023
  • IN ATTESA DI TROVARE UN PRETENDENTE PER MPS, IL GOVERNO FA CASSA (a Siena tutti zitti n.d.r.)
    28 Settembre 2023
© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |