I rifiuti debordanti e numerose domande

SIENA. Caro Cittadino On Line,
questa domenica pomeriggio, mentre accompagnavo una persona in centro, ho osservato che diversi cassonetti (non sarebbe giusto dire “tutti”, ma altrettanto inesatto “alcuni”), incontrati nel tragitto tra Vico Alto, Montarioso, Stellino, Acquacalda, Viale Cavour, Antiporto e San Prospero erano visibilmente pieni o con rifiuti depositati a terra.
Anche il mio cassonetto “di fiducia”, stamattina, aveva il raccoglitore della carta pieno: pensavo fosse un caso isolato, ma in seguito ho dovuto cambiare opinione. E da quel che ho visto non posso fare a meno di pormi qualche domanda, facendone, vostro tramite, occasione di riflessione per la comunità e per quanti hanno un ruolo nell’organizzazione e nel controllo dei servizi pubblici.


Oppure altre concause potrebbero essere ricercate in una diversa organizzazione del servizio, in modo da ridurre, sarebbe bello poter dire ‘azzerare’, il rischio di trovare il nostro cassonetto ‘di fiducia’ non utilizzabile?
Lettera firmata