
The Beatles – Something
27 Luglio 2025
Lezione di vita e di stile
27 Luglio 2025
PIANCASTAGNAIO
A Piancastagnaio, il mese di agosto si apre e si chiude con due appuntamenti che uniscono teatro, letteratura e convivialità.
Il camion-teatro
Domenica 3 agosto a Saragiolo arriva il camion-teatro di Girovago e Rondella, compagnia internazionale nota per il suo spettacolo “Manoviva”, che ha collezionato oltre duemila repliche in tutto il mondo.
L’appuntamento rientra nella rassegna “La Bella Stagione” e promette momenti di poesia e meraviglia grazie a un originale teatro di figura: le mani degli artisti diventano protagoniste, trasformandosi in personaggi surreali e delicati. Gli spettacoli sono previsti alle 17.30, 18.30 e 21.30, con ingresso gratuito per tutti, dai bambini dai tre anni agli adulti che non hanno perso la voglia di sognare.
Un incontro su Dante
Il secondo evento, atteso per domenica 24 agosto, conduce invece nel cuore della letteratura italiana. Il Convento di San Bartolomeo ospiterà il professor Massimo Seriacopi, docente dell’Università di Firenze e tra i più autorevoli studiosi di Dante, per un incontro dedicato alla Divina Commedia.
L’approfondimento si concentrerà su due personaggi emblematici: il conte Ugolino, protagonista di una delle storie più drammatiche dell’Inferno, e l’imperatore Giustiniano, figura centrale del Paradiso dantesco. Una vera occasione per avvicinarsi al pensiero del Sommo Poeta e riflettere sul rapporto tra potere, giustizia e storia, accompagnati dalla competenza di uno dei massimi esperti.
Al termine della serata, il pubblico potrà gustare un buffet e godere di musica dal vivo nel suggestivo scenario del convento. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione, con un massimo di 180 posti disponibili. Per partecipare alla cena, anch’essa gratuita ma a numero chiuso, è indispensabile riservare in anticipo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a Michela Arezzini al numero 333-6027080.
Esperienze di qualità
Due appuntamenti diversi ma legati dalla voglia di offrire esperienze culturali di qualità: Piancastagnaio si conferma così luogo di incontro, scoperta e bellezza, capace di coinvolgere pubblici di ogni età tra spettacolo, tradizione e convivialità.
A.Bi.S.