
Piancastagnaio. Addio a Piccinelli, fu deputato della Dc e sottosegretario
31 Ottobre 2025
Torna in funzione l’ascensore inclinato “Il Minatore”
31 Ottobre 2025MOSTRA ALLA ROCCA DI PIANCASTAGNAIO “Volpi, Stivali e Rastrelli”
di Viola Niccolai
Inaugurazione
31 ottobre 2025
ORE: 18.30
Il Comune di Piancastagnaio ospita, negli spazi suggestivi della Rocca Aldobrandesca, la mostra “Volpi, Stivali e Rastrelli” di Viola Niccolai, illustratrice originaria del Monte Amiata.
L’esposizione sarà inaugurata venerdì 31 ottobre, in concomitanza con l’apertura della 58ª edizione del Crastatone, e resterà visitabile fino al 6 gennaio 2026.
La mostra raccoglie le tavole originali tratte da due lavori pubblicati da Topipittori:
“La volpe e il polledrino”, fiaba tratta da una lettera di Antonio Gramsci al figlio, primo libro illustrato da Viola Niccolai.
“Zappe, stivali e rastrelli”, pubblicato nel 2025, un libro di Barbara Bernardini dedicato all’orto e alla vita che lo circonda, anch’esso illustrato da Viola Niccolai.
Le illustrazioni di entrambi i volumi saranno esposte in due sale al piano terra della rocca, mentre al piano superiore i visitatori potranno ammirare una selezione di opere indipendenti, tavole dipinte ispirate ai paesaggi dell’Amiata e non legate a specifici progetti editoriali.
In totale, saranno presentate circa 50 opere, e per la prima volta verranno esposte le illustrazioni di “Zappe, stivali e rastrelli”, mentre quelle de “La volpe e il polledrino” sono già state esposte nelle sale del Museo del Bambino di Siena.
La mostra è curata da Michele Scalacci, che ha seguito sia il progetto grafico sia l’allestimento, in collaborazione con l’artista.
“Con la mostra ‘Volpi, Stivali e Rastrelli’ di Viola Niccolai, la Rocca Aldobrandesca si conferma uno spazio vivo e aperto alla cultura contemporanea. – spiega Pierluigi Piccini, assessore alla Cultura del comune di Piancastagnaio – Questa esposizione, articolata in un ricco percorso di tavole illustrate, rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare l’arte dell’illustrazione e, al tempo stesso, per offrire all’Amiata e a Piancastagnaio un importante momento di crescita culturale. Oltre alle illustrazioni dei due libri “La volpe e il polledrino” e “Zappe, stivali e rastrelli” sarà presente anche un’altra sezione che ospiterà opere ispirate anche ai paesaggi dell’Amiata. Siamo orgogliosi di accogliere un’artista che, con le sue opere, restituisce bellezza e identità ai paesaggi della nostra montagna”.
L’artista – Viola Niccolai
Viola Niccolai è nata a Castel del Piano (GR) il 7 dicembre 1986.
Dopo il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e la specializzazione in illustrazione all’Accademia di Bologna, ha esposto in contesti di rilievo come la Mostra degli Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna (2012) e la Biennale d’Illustrazione Ilustrarte (2014).
Insieme a Silvia Rocchi e Francesca Lanzarini ha realizzato il progetto e il libro “Bosco di betulle” e fa parte del collettivo La Trama Autoproduzioni.
Ha collaborato con riviste e testate internazionali, tra cui Hamelin e il New York Times.
Nel 2014 ha pubblicato con Topipittori il suo primo albo illustrato, “La volpe e il polledrino”, mentre nel 2025 è uscito “Zappe, stivali e rastrelli”, scritto da Barbara Bernardini e sempre edito da Topipittori.
.





