piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Pubblica Sicurezza
  • Blog
  • Cultura
  • Internazionale
  • Siena
  • Economia
  • Musica
  • Politica
  • Società
  • I miei articoli
✕

Addio a Gabo e Mercedes

  • Home
  • Blog
  • Letteratura
  • Addio a Gabo e Mercedes
Torture in carcere a San Gimignano, condannati 5 agenti
10 Marzo 2023
Rinascimento liquido
10 Marzo 2023
Mostra tutto

Addio a Gabo e Mercedes

Rodrigo García

«Questa volta non ne veniamo fuori.» Sono le parole con cui Mercedes Barcha comunica al figlio Rodrigo che suo padre, lo scrittore Gabriel García Márquez, si è ammalato di quello che sembra solo un raffreddore. È la primavera del 2014, “Gabo”, da tempo in lotta contro la malattia, morirà dopo poche settimane. Per cercare di dare un senso agli eventi, in quei giorni Rodrigo inizia a stendere questo memoir: un racconto intimo sull’amore e sulla perdita, un reportage straziante sulla fragilità umana e sulla malattia. Pagine che ricordano un uomo, sempre pervaso dalla sottile ironia del grandissimo intellettuale, e illuminato dalla figura amorevole di una donna eccezionale. Addio a Gabo e Mercedes è un dono prezioso per tutti i lettori di García Márquez che offre uno sguardo senza precedenti nella vita familiare di un gigante della cultura mondiale del Novecento.

Share
Pierluigi Piccini
Pierluigi Piccini

Post correlato

22 Marzo 2023

Avanti. Ma non troppo! L’insospettabile vita di Edmondo De Amcis


Leggi altro
19 Marzo 2023

Il Testori da prima pagina era un corsaro cattolico. Straripante di umanità, mirava a bersagli grossi


Leggi altro
17 Marzo 2023

Italo Calvino e le parole che fanno cantare


Leggi altro
16 Marzo 2023

Un’ora con Rodolfo Wilcock (Buenos Aires, 17 aprile 1919 – Lubriano, 16 marzo 1978)


Leggi altro
✕

CATEGORIE

  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Asia
  • Beni culturali
  • Chiesa
  • cina
  • Cittadina
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultime notizie

  • La natura è fascista
    29 Marzo 2023
  • La storia infinita dell’indignazione dell’Italia sulla sua cucina
    29 Marzo 2023
  • I giovani tra immagine e identità
    29 Marzo 2023
  • La debolezza dei partiti ha consentito all’Eni di prendersi lo stato
    29 Marzo 2023
  • L’asso di Calderoli per spaccare la Repubblica
    29 Marzo 2023
  • Quelli che… Jannacci Il giullare implacabile assurdo come la verità
    29 Marzo 2023

ADVERT

SIGN UP FOR
NEWSLETTER

Aenean ligula nibh, mole stie id viverra a, dapibus ante lobortis

Subscribe
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Asia
  • Beni culturali
  • Chiesa
  • cina
  • Cittadina
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultimi post

  • La natura è fascista
    29 Marzo 2023
  • La storia infinita dell’indignazione dell’Italia sulla sua cucina
    29 Marzo 2023
  • I giovani tra immagine e identità
    29 Marzo 2023
  • La debolezza dei partiti ha consentito all’Eni di prendersi lo stato
    29 Marzo 2023
© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |