Notizie internazionali Romania: Festival Enescu continua nonostante i tagli Il George Enescu Festival, uno dei più importanti eventi di musica classica in Europa, registra alti numeri […]
Geopolitica, Politica, Toscana & Editoriali – 21 settembre 2025 Geopolitica L’Italia cerca di posizionarsi come hub del Mediterraneo: alla conferenza Med-Or di Palermo si parla di […]
C’è chi lavora e c’è chi commenta. Noi portiamo avanti un programma organico di sviluppo per Piancastagnaio: infrastrutture, patrimonio comunale, innovazione, spazi pubblici. La minoranza, invece, […]
Il ruolo del sottosegretario libico in rapporti con l’italia Enrica Riera La procura di Trapani ha avviato un’indagine contro ignoti sui fatti denunciati dalla ong. Violenze […]
Majd al-Assar Tabet al-Nuweiri Le strade in uscita da Gaza City sono gremite di persone in modo insostenibile, sono intasate di automobili, carretti stracarichi e piccoli […]
La violenza, la disinformazione e il confine sottile con la libertà di espressione. Come disinnescare l’emozione più distruttiva di Michele Magno Sono tempi in cui […]
Relazioni USA‑Europa / petrolio russo Donald Trump ha chiesto che paesi dell’UE e della NATO cessino immediatamente l’acquisto di petrolio russo. The Guardian A fronte di […]
20 Settembre 2025
IL PUNTO DEL MATTINO – 17 settembre 2025 Notizie nazionali Sanità sottofinanziata — L’Italia investe meno nella sanità pubblica rispetto alla media OCSE ed UE, con […]
L’Amministrazione Comunale informa che il 22 settembre sarà effettuato un intervento straordinario di pulizia e sanificazione in diverse aree del territorio comunale. Le operazioni saranno eseguite […]
Israeli strikes kill 19 Palestinians near Gaza’s last functioning hospitals – AJ Editoriale del Washington Post: l’offensiva su Gaza porrà finalmente fine a questa guerra? Molto […]
A Siena, in 48 ore, è andata in scena una super-produzione: • dieci proposte per il rilancio della Beko – data center, riciclo elettronico, catena del […]
La riapertura della galleria “Le Chiavi”, chiusa dal 28 novembre 2023, è diventata un caso insostenibile. Promessa per la metà di ottobre, ora slitta addirittura alla […]
di Pierluigi Piccini Le recenti affermazioni del ministro Giuli su Siena mi hanno colpito per la loro natura ibrida: da un lato contengono elementi di verità […]
di Pierluigi Piccini Basta con il teatrino della politica. Siena ha bisogno di unità, non di nuove recite su palcoscenici logori dove l’assuefazione è diventata norma […]
“Premi per il ‘dialogo col futuro’, mentre i muri continuano a dialogare con la forza di gravità. È la post-verità patrimoniale: non conta lo stato delle […]