piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

11 Ottobre 2025
Classifiche universitarie: capire i numeri e il vero valore dell’Università di Siena
Ogni anno arrivano nuove classifiche universitarie e, puntualmente, cambiano le posizioni: un anno l’Università di Siena è tredicesima, un altro quattordicesima; una volta è nella fascia […]
11 Ottobre 2025
Lou Reed – Walk on the Wild Side 
11 Ottobre 2025
Il tramonto dell’Occidente liberale
C’è un passaggio storico che si sta consumando sotto i nostri occhi, silenzioso ma profondo: gli Stati Uniti, che per decenni hanno incarnato il mito della […]
11 Ottobre 2025
Là dove la realtà si fa immagine
Guy Debord scriveva che «là dove il mondo reale si cambia in semplici immagini, le semplici immagini divengono esseri reali». È quello che accade oggi in […]
11 Ottobre 2025
«Increduli e spaesati. Qui a Gaza non c’è più un posto che sia casa»
La speranza mediorientale FRANCESCA GHIRARDELLI   «Quando abbiamo saputo dell’accordo per il cessate il fuoco, ci siamo guardati negli occhi. Possibile che sia finita? È finita, […]
10 Ottobre 2025
Siena e il nuovo Piano Strutturale: la testa rivolta indietro
di Pierluigi Piccini Il confronto sul nuovo Piano Strutturale di Siena si è aperto in Commissione Assetto e Territorio con toni entusiastici: “visione”, “coraggio”, “orgoglio”, “onore”. […]
10 Ottobre 2025
Eric Clapton & Stevie Wonder – Crossroads
10 Ottobre 2025
La parte candidata alle elezioni
di Pierluigi Piccini   All’inizio c’era una persona. Con qualche idea, un po’ di entusiasmo, e la speranza — ingenua — di poter cambiare qualcosa. Poi […]
10 Ottobre 2025
Il governo israeliano ha approvato la “fase uno”
LIVE: Hamas gets guarantees of end to Gaza war, Israel approves ceasefire – AJ I prezzi dei generi alimentari stanno già iniziando a diminuire a Gaza […]
10 Ottobre 2025
La Toscana che promette (e quella che soffre)
Cronache semiserie d’una campagna elettorale tra città, borghi e liste d’attesa In Toscana si vota. E come quando arriva il profumo d’urne, spuntano sorrisi, strette di […]
10 Ottobre 2025
Ma non vi sembra che manchi qualcosa e, o qualcuno?
Il Monte e Mediobanca – “Operazione di mercato al servizio del Paese” Nell’audizione davanti alla commissione d’inchiesta sulle banche, Luigi Lovaglio si presenta come il regista […]
10 Ottobre 2025
Santa Maria della Scala: il trionfo dell’illusione
Il presidente della Fondazione Santa Maria della Scala, Cristiano Leone, ha annunciato con entusiasmo l’arrivo di 1,17 milioni di euro dal Ministero della Cultura. Parole solenni: […]
10 Ottobre 2025
David Gilmour – Comfortably Numb
10 Ottobre 2025
La mia adorazione tenera, e quasi imbarazzante, per Paolo Sottocorona
LE SUE PREVISIONI DEL TEMPO, OGNI MATTINA. UN RICORDO Cambiando casa, di recente, ho comprato un grosso televisore “di ultima generazione”, una cosa imponente, anche un […]
10 Ottobre 2025
Misterioso e un po’ sadico
Lo stile Con lui il lettore entra in uno stato di trance. L’analisi di Mauro Covacich   è davvero il dio della frase di Mauro Covacich […]
10 Ottobre 2025
Esclusiva: l’UE pronta ad agire contro l’uso del golden power da parte dell’Italia negli accordi bancari
Di Foo Yun Chee e Giuseppe Fonte BRUXELLES/ROMA, 9 ottobre (Reuters) – La Commissione europea è pronta ad agire contro la cosiddetta legislazione italiana sul “golden power” nell’ambito di […]
10 Ottobre 2025
Mps e Mediobanca, un matrimonio rinviato. Generali osserva e si riorganizza
Il progetto di integrazione tra Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca, tanto atteso quanto discusso, sembra allontanarsi. Dopo l’offerta pubblica di scambio che ha portato […]
10 Ottobre 2025
Una strada tutta in salita
di Lucio Caracciolo Non è la fine della guerra. Certo non quella sperata da Netanyahu. Per lui tutto si doveva concludere con la distruzione di Hamas. Ora […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025
  • Muore a 72 anni l’ex Br Anna Laura Braghetti
    7 Novembre 2025
  • Università di Siena, tra ricerca e rappresentazione: la parata degli “Spoke” del PNRR
    6 Novembre 2025
  • Per Siena: chiarezza e coerenza sulla campagna “Siena Incanta”
    5 Novembre 2025
  • Ipotesi di una possibile presenza antoniana al Santa Maria della Scala di Siena
    4 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • We Did OK, Kid 
    7 Novembre 2025
  • Wichita Lineman
    7 Novembre 2025
  • L’Amiata sbarca al cinema con il nuovo film di Falaschi
    6 Novembre 2025
  • Britney Spears – …Baby One More Time
    6 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.