6 Aprile 2025
6 Aprile 2025
di Roberto Barzanti Celebrare cinquecento anni di un’esistenza piena di ostacoli e di interruzioni, talvolta silenziata dal potere, non è cosa da nulla. L’Accademia degli Intronati […]
6 Aprile 2025
6 Aprile 2025
Tendenze. Cronenberg continua con «Sudari» la sua analisi sulla trasformazione del fisico attraverso il potere della mente, delle macchine e della digitalizzazione. Il documentario «Gen_» di […]
6 Aprile 2025
Permanenza del Classico Maurizio Bettini aggiunge un ulteriore capitolo alla sua ricerca sul sapere mitico proponendoci un’ardita chiave di lettura «attuale» della disastrosa corsa del figlio del […]
6 Aprile 2025
Viaggio tra le difficoltà e gli splendori della cittadina del Belice. Dal sisma al sogno di Corrao all’occasione del titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea per […]
6 Aprile 2025
FITZGERALD FOREVER di Gabriele Romagnoli Una sera a New York stavo ballando con Daisy quando ho sentito una mano posarsi sulla mia spalla, una voce che […]
6 Aprile 2025
di Stefano Montefiori Fare l’Europa. La Resistenza nell’Occidente europeo s’intitola l’intervento che lo storico francese Olivier Wieviorka terrà alla Fondazione Feltrinelli di Milano. «La Lettura» ha parlato con […]
6 Aprile 2025
Algérie : Boualem Sansal condamné à cinq ans de prison ferme, son avocat en appelle à «l’humanité» du président Tebboune https://www.liberation.fr/
6 Aprile 2025
Die Göttin des Gemetzels https://www.faz.net/aktuell/
6 Aprile 2025
Adolescence, the backlash: the nightmare of making hit TV in terrifying times https://www.theguardian.com/europe
6 Aprile 2025
Trump, mito mediatico https://www.doppiozero.com/
6 Aprile 2025
La mia proposta letteraria è la mia vita https://www.iltascabile.com/
6 Aprile 2025
Esoterismo e tecnologia: i cerchi magici del digitale https://www.indiscreto.org/
6 Aprile 2025
Anarchici, da Lugano alle Filippine https://www.doppiozero.com/
6 Aprile 2025
MOVE 37
5 Aprile 2025
5 Aprile 2025
L’eterno ritorno dell’identico di Pierluigi Piccini A Siena tutto resta immobile. Le stesse persone, gli stessi riti, gli stessi schemi. La politica si consuma da decenni […]


















