piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

30 Marzo 2025
Orcel al bivio: la partita Bpm appesa allo snodo Generali
UniCredit. Faro sul voto all’assemblea del Leone E la Borsa scommette su un piano anti Natixis Marigia Mangano Il capo di UniCredit, Andrea Orcel, si trova […]
30 Marzo 2025
The Beatles – A Day In The Life
30 Marzo 2025
Trovare nel silenzio una forza creatrice
Oltre la pittura. La mostra di Rovigo, in cui la fa da padrone il riscoperto danese Hammershøi, ridona all’arte la capacità di trasmutare il fisico in […]
30 Marzo 2025
Contro il fanatismo ideologico, la lezione di Raymond Aron
tra sinistra e destra elio cappuccio L’oppio degli intellettuali compie settant’anni: una disamina lucida della “scolastica marxista”. In quel clima dogmatico il filosofo non si è mai stancato […]
30 Marzo 2025
Ravel, 150 candeline
Improvvisi Più passa il tempo, più la figura di Maurice Ravel diventa chiara, nel panorama musicale del Novecento: aveva indicato, con limpidezza, la necessità di costruire sempre […]
30 Marzo 2025
Marco Ferreri finalmente senza censure
SPETTACOLI INEDITI di Alberto Anile Mezz’ora di Marco Ferreri inedito: tagliato, cassato, condannato ma per fortuna conservato. I tagli censori sono conservati per legge dalla Cineteca […]
30 Marzo 2025
Could We Store Our Data in DNA?
Could We Store Our Data in DNA?   https://www.newyorker.com/
30 Marzo 2025
‘The Polynesians loved him’: the astonishing revelations that cast Paul Gauguin in a new light
‘The Polynesians loved him’: the astonishing revelations that cast Paul Gauguin in a new light   https://www.theguardian.com/europe
30 Marzo 2025
Anagrama suspende la distribución del libro en el que José Bretón reconoce haber asesinado a sus hijos tras la denuncia de Ruth Ortiz
Literatura   Pablo R. RocesMadrid La distribución de El odio, el libro en el que por primera vez José Bretón reconoce el asesinato de sus hijos Ruth y José en […]
30 Marzo 2025
“GEN_” racconta l’unicità della vita di ciascuno
“GEN_” racconta l’unicità della vita di ciascuno
30 Marzo 2025
Longhi e Banti, la coppia d’oro che ha rivoluzionato arte e letteratura
In mostra a Firenze la collezione di due protagonisti della cultura del Novecento Alessandro Gnocchi È difficile far parlare una collezione privata, un archivio, una biblioteca. […]
30 Marzo 2025
La lettura mistica Il Finnegans Wake di Joyce in cinese
  https://www.iltascabile.com/
30 Marzo 2025
La sconosciuta della Senna, un true crime di un secolo fa che nessuno è riuscito a risolvere
La sconosciuta della Senna, un true crime di un secolo fa che nessuno è riuscito a risolvere  
30 Marzo 2025
Pimpa amica del mondo
Pimpa amica del mondo
30 Marzo 2025
Giuseppe Penone: Thoughts in the Roots
Exhibitions With a career spanning over five decades, Giuseppe Penone (b. 1947 Garessio, Italy) has created an expansive body of work that encompasses sculpture, drawing, painting, […]
30 Marzo 2025
I vincitori del World press photo
Il 27 marzo sono stati annunciati i vincitori regionali del World press photo, un premio che dal 1955 è diventato punto di riferimento per il fotogiornalismo. […]
29 Marzo 2025
A Piancastagnaio venerdì 28 marzo un convegno di studi sulla geotermia
Piancastagnaio ospita un’importante iniziativa sulla geotermia con l’incontro su “Geotermia e Opportunità di Sviluppo Locale”, in programma venerdì 28 marzo. L’evento, che si terrà al Teatro […]
29 Marzo 2025
Mps, l’invito ai fondi per l’ops a Mediobanca: “Votate contro”
di Massimo Ferraro (reuters) La società di consulenza Iss consiglia di non approvare l’aumento di capitale a servizio dell’offerta, in vista dell’assemblea del 17 aprile 28 Marzo […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.