piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

23 Marzo 2025
A Venezia con il poeta
Finn-Olaf Jones, The New York Times, Stati Uniti Passeggiando per le calli in una notte d’inverno, seguendo le riflessioni del Nobel per la letteratura Iosif Brodskij, che conosceva […]
23 Marzo 2025
Baudelaire, il poeta che cadde sulla Terra
Baudelaire, il poeta che cadde sulla Terra
23 Marzo 2025
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione   https://www.ilpost.it/    
23 Marzo 2025
Vite cambiate. «L’uomo che ho ucciso, Livatino, oggi mi aiuta a coltivare la speranza»
Giorgio Paolucci martedì 18 marzo 2025   Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il […]
23 Marzo 2025
Felice Casorati, un pittore profeta
Felice Casorati, un pittore profeta  
23 Marzo 2025
Astonishing Things: The Drawings of Victor Hugo
Astonishing Things: The Drawings of Victor Hugo   https://www.royalacademy.org.uk/    
22 Marzo 2025
Equiraduno dell’Anno Santo: la tratta lombarda parte da Varese il 27 marzo
Horse Green Experience – Giubileo 2025. La tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo parte da Varese il 27 marzo: dal Sacro Monte, attraversando il Parco Campo dei Fiori […]
22 Marzo 2025
Piancastagnaio: Oggi i Giochi surrealisti per adulti bambini
Piancastagnaio Week end ricco di appuntamenti culturali nel comune di Piancastagnaio. Questa mattina, ore 11, alla Rocca Aldobrandesca, nell’ambito della mostra Ludus, che ha riscosso ampio […]
21 Marzo 2025
Von Hermann traccia il sentiero a Heidegger
FILOSOFIA Esce il primo commentario in italiano (e non solo) ai “Beiträge”, opera di culto del 1936-37 uscita per volontà dell’autore solo nel 1989 e considerata […]
21 Marzo 2025
Calum Scott – Dancing On My Own
21 Marzo 2025
La protesta dei ricercatori dell’università: «Noi precari saremo espulsi in massa, i rettori prendano posizione»
rosanna anselmi 20 marzo 2025 Nella Giornata nazionale dell’università, ricercatori e dottorandi italiani sono scesi in piazza in più di 15 città contro i tagli alla ricerca e […]
21 Marzo 2025
I conti non tornano, rallenta la carica verso il riarmo Ue
Consiglio europeo La paura del debito fa inciampare i governi ma si cerca un modo per accelerare l’economia di guerra. Alla ricerca di 800 miliardi di euro, […]
21 Marzo 2025
L’inquieta stagione americana
Il ciclone Donald di Federico Rampini   Due mesi di «ciclone Donald» alla Casa Bianca. I bilanci andranno rifatti continuamente, visto il vorticoso attivismo di questa […]
21 Marzo 2025
Lovaglio: “Nel polo Mps Generali non è cruciale”
di GIOVANNI PONS Un terzo polo bancario fatto da Mps e Mediobanca e dove Generali non è cruciale. È questo il progetto di Luigi Lovaglio, ad […]
21 Marzo 2025
La legge del traditore
l’analisi Viet Thanh Nguyen L’amministrazione Trump sta modificando le politiche di lunga data degli Usa nei confronti dell’Europa, e in Europa c’è chi prova un senso […]
21 Marzo 2025
“Heathrow chiusa tutto il giorno dopo un incendio nelle vicinanze che ha causato un’interruzione di corrente elettrica”
“Heathrow chiusa tutto il giorno dopo un incendio nelle vicinanze che ha causato un’interruzione di corrente elettrica” Heathrow closed all day after nearby fire causes power […]
21 Marzo 2025
Félix Tshisekedi et Paul Kagame à Doha : beaucoup de bruit pour rien ?
  Politique Félix Tshisekedi et Paul Kagame à Doha : beaucoup de bruit pour rien ? Au-delà du fait que réunir les présidents congolais et rwandais […]
21 Marzo 2025
Tête de la BDL : vers un bras de fer Aoun/Salam ? 
  Éclairage Tête de la BDL : vers un bras de fer Aoun/Salam ? Par Mounir YOUNES Éclairage En plein rééquilibrage local et régional, le come-back sunnite […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.