piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

14 Marzo 2025
Così Vladimir prepara il no al cessate il fuoco
il commento di Anna Zafesova La “palla” diplomatica che tutti, da Marco Rubio a Emmanuel Macron, avevano ritenuto essere finita dopo la proposta di tregua ucraino-americana […]
14 Marzo 2025
Sul cessate il fuoco Putin prende tempo per parlare con Trump
Tregua riarmata I funzionari del Cremlino intanto fanno la voce grossa: nessuna restituzione territoriale e no ai peacekeeper europei Sabato Angieri «L’idea del cessate il fuoco in […]
14 Marzo 2025
De 1997 à 2005, l’épopée estudiantine à l’origine du 14 Mars 
  Récit De 1997 à 2005, l’épopée estudiantine à l’origine du 14 Mars Par Suzanne BAAKLINI Commentaire Pourquoi tous les Libanais sont du 8 ou du 14 […]
14 Marzo 2025
Est de la RDC : des médiations, une fusion et beaucoup de confusion
  Politique Est de la RDC : des médiations, une fusion et beaucoup de confusion L’annonce inédite faite par l’Angola d’un dialogue à venir entre les […]
14 Marzo 2025
Putin che dice che ci sono questioni da discutere con Trump
Buongiorno da Giulia De Luca. Putin che dice che ci sono questioni da discutere con Trump oltre che all’incontro con Witkoff che è arrivato a Mosca: […]
13 Marzo 2025
La crisi Beko e la sfida per il futuro di Siena: ripensare lo sviluppo e la reindustrializzazione
Abbiamo la sensazione – che speriamo venga smentita dai fatti – che la vicenda Beko venga considerata dai vari soggetti istituzionali come un problema secondario, da […]
13 Marzo 2025
La stangata delle bollette
Aldo Tani Siena Di graduatoria in graduatoria il territorio di Siena non si è mai distinto per il suo carattere economico. Le bollette non fanno eccezione. […]
13 Marzo 2025
nuovi airbnb vietati, ma non bloccatiCi si può ancora registrare, ed ecco il Cin Ottobre 2023,l’alt di Nardella Luglio 2024,il Tar annulla Luglio 2024,il bis di Funaro
Lo stop sarebbe in vigore. Il Comune: chi lo aggira è fuorilegge. Ma chi controlla gli oltre 12mila annunci? Giulio Gori   La proprietaria di un […]
13 Marzo 2025
The Kinks – Waterloo Sunset
13 Marzo 2025
Gaza, dietrofront di Trump. Il pugno di Bibi in tribunale
Il conflitto in Medio Oriente M. Ser. GERUSALEMME «Nessuno espellerà nessuno dalla Striscia». Fa dietrofront il presidente Donald Trump mentre riceve alla Casa Bianca il premier irlandese […]
13 Marzo 2025
Gli antisemiti a Roma i misogini a Milano ecco la mappa dell’odio
MILANO Vox fotografa l’intolleranza online: oltre un milione di casi su X Dopo donne e ebrei colpiti stranieri, musulmani, disabili e gay IL DOSSIER di TIZIANA […]
13 Marzo 2025
Banche, Giorgetti frena sul golden power Generali anticipa l’assemblea per il cda
giuliano balestreri Nel pieno del risiko bancario, il governo frena sull’esercizio del golden power sulle banche. «Il veto alle operazioni è solo l’estrema ratio» ha spiegato […]
13 Marzo 2025
«Cattedra della fragilità» Semeraro: da lì Francesco prosegue il suo ministero
Accanto a Pietro MIMMO MUOLO   Roma La cattedra della fragilità. Papa Francesco, il primo Papa che trascorre un anniversario di pontificato in ospedale, sta aggiungendo […]
13 Marzo 2025
Il piano di riarmo di von der Leyen è uno sbaglio, il Pd non si divida sui principi
Piero Ignazipolitologo   La levata di scudi contro la segretaria Schlein parte da una questione molto seria, su cui in linea di principio non dovrebbero esserci divisioni: […]
13 Marzo 2025
Oltre gli strappi, il Pd va rifatto
Punto di svolta La spaccatura nel gruppo europeo sul progetto di riarmo proposto da von der Leyen è netta. Schlein conferma la sua posizione critica, pur mitigata […]
13 Marzo 2025
Putin potrebbe parlare dell’Ucraina in una conferenza stampa dopo i colloqui con la Bielorussia giovedì
Putin potrebbe parlare dell’Ucraina in una conferenza stampa dopo i colloqui con la Bielorussia giovedì – Cremlino. Il presidente russo dovrebbe rispondere alle domande insieme al […]
12 Marzo 2025
Liguori: ho trovato la mistica in jazz
INTERVISTA «La mia tesi di laurea, ora diventata libro e reading musicale, si basa sugli illuminanti insegnamenti di padre Antonio Gentili, appresi nei tanti ritiri fatti […]
12 Marzo 2025
La pianificazione urbanistica e le politiche commerciali a Siena
di Pierluigi Piccini Essere oggettivi è complesso, se non impossibile, ma possiamo adottare un metodo rigoroso. Seguendo l’approccio di Max Weber, dichiaro il mio punto di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.