piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

12 Marzo 2025
“Ludus“ prosegue alla Rocca Aldobrandesca Piccini: «Incontro tra arte, critica e territorio»
Piancastagnaio, entra nella fase finale l’esposizione di artisti contemporanei Si era aperta lo scorso 6 dicembre e subito era stata annunciata come un grande evento culturale. […]
12 Marzo 2025
Museo Ginori, silurato Montanari. Al suo posto un sindaco dell’Elba
Bufera sul ministro Giuli. Il professore: «Sostituito da uno senza esperienza» Giorgio Bernardini   Tomaso Montanari non è più il presidente della Fondazione Museo Archivio Richard […]
12 Marzo 2025
The Rolling Stones – Gimme Shelter 
12 Marzo 2025
Kiev cede alla pace senza garanzie Ora per lo Zar sarà difficile dire no
l’analisi Stefano Stefanini Svolta diplomatica a Gedda: intesa ucraino-americana e incognita russa. I colloqui hanno riallineato Kiev e Washington di fronte a Mosca. Americani e ucraini […]
12 Marzo 2025
Il riarmo fa bene a Leonardo e agli azionisti. Utile record e dividendo doppio
Davide Depascale Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, big italiano della difesa, ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale per il periodo 2025-2029 con l’obiettivo di raggiungere ricavi […]
12 Marzo 2025
Scuola, ecco il manuale dello studente sovranista
Pubblicato il testo delle Indicazioni per l’insegnamento di Valditara e Galli della Loggia Luciana Cimino A linee guida pubblicate sul sito del ministero dell’Istruzione (e merito), […]
11 Marzo 2025
Eckhart e il Logos In Biennale il teatro della Parola
L’EVENTO A Venezia, nel “portego” della Scuola Grande di San Marco, una interpretazione scenica della “Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem” del teologo e mistico domenicano Nelle […]
11 Marzo 2025
LEONARDO; CANTONETTI (UILM): “IL SITO DI ABBADIA DEVE TORNARE A CRESCERE”
10 Marzo 2025
Presentazione del video “C’era una volta” di Luigi Fucchi
Primo appuntamento 15 MARZO / ORE 16.00. Rocca Aldobrandesca   Presentazione del video “C’era una volta” L’opera di Luigi Fucchi è un video di 30 minuti […]
10 Marzo 2025
Il leader siriano giura di dare la caccia ai responsabili dello spargimento di sangue
Il leader siriano giura di dare la caccia ai responsabili dello spargimento di sangue Syria vows accountability after reports of mass killings – The News Arab […]
10 Marzo 2025
Bénin : entre diplomates chevronnés et jeunes loups de la finance, qui entoure Shegun Bakari ?
  Diplomatie Bénin : entre diplomates chevronnés et jeunes loups de la finance, qui entoure Shegun Bakari ? En première ligne dans la crise entre Niamey et […]
10 Marzo 2025
Nicodemo va da Gesù di notte. Fuori città, lontano dagli occhi dei colleghi
L’INCONTRO DI GESU’  CON NICODEMO: “Rinascere dall’alto” Gv. 3,1-21     Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. […]
10 Marzo 2025
Siamo sempre dentro alla narrativa della sconfitta
di Pierluigi Piccini   A Siena, le mura medievali sembrano custodire non solo secoli di storia, ma anche le cicatrici politiche mai sanate di una città […]
10 Marzo 2025
God Only Knows 
10 Marzo 2025
La nuova architettura allo specchio
La generazione che, nei primi anni Duemila, si apprestava a rompere il duopolio Piano-Fuksas è diventata grande ed è uscita dalla torre d’avorio. I rischi che […]
10 Marzo 2025
L’entrata a gamba tesa che mina la trattativa
l’analisi di Stefano Stefanini Il tempo stringe per l’Ucraina. Martedì inizia il negoziato bilaterale con gli americani a Riad sul piano di pace Usa – che […]
10 Marzo 2025
Usa e Italia, un progetto comune: la democrazia non serve più
Rino Formica Trump aggredisce Zelensky ma il vero obiettivo è l’Europa, l’ultimo freno al suo capitalismo sfrenato e oligarchico che non accetta regole né contenimenti. La decomposizione […]
10 Marzo 2025
Musk attacca su X: noi via dalla Nato e senza Starlink l’Ucraina cadrà
Lo scontro   di Viviana Mazza Trump: Biden-Zelensky, aiuti come caramelle New York «Se spegnessi Starlink, la prima linea di Kiev crollerebbe», ha scritto su X Elon […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.