piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

21 Febbraio 2025
Lo show con le bare dei bambini inorridisce Israele, ma Netanyahu non si fa vedere
Davide Lerner I miliziani hanno esibito i feretri di fronte a una gigantografia del premier in versione Dracula. Migliaia di israeliani in strada hanno seguito le immagini […]
21 Febbraio 2025
La premier in bilico tra Ue e Casa Bianca evita il G7 anti Trump
La presidente del Consiglio non parteciperà al vertice di martedì: “Devo surfare” L’obiettivo è evitare la rotta di collisione con Washington, ma telefonerà a Zelensky di […]
21 Febbraio 2025
Ora aria
Caso Cospito, Delmastro condannato a otto mesi Ora aria Il sottosegretario ha violato il segreto del 41 bis. La procura aveva chiesto di assolverlo. La requisitoria tra […]
21 Febbraio 2025
Ghostbusters a Siena: Caccia ai Fantasmi del MPS
Mps, la Cassazione conferma l’assoluzione per gli ex vertici Profumo e Viola. L’ex presidente: sono felice ma stanco   https://www.milanofinanza.it/
21 Febbraio 2025
L’inadeguatezza dell’offerta di Mps, “segnalano la necessità di un aumento dell’offerta”
Patto Mediobanca boccia Ops Mps (inadeguata) e si rafforza con Falck e Aspesi   https://www.finanzaonline.com/
20 Febbraio 2025
“La Russia ha il controllo dei negoziati di pace in Ucraina”
Trump tells BBC that Russia ‘have the cards’ in peace negotiations – BBC Ieri, Trump ha scritto su Truth Social che Zelensky ha una bassa popolarità […]
20 Febbraio 2025
E’ l’unica strada?
Senza l’immobile non c’è futuro Aldo Tani siena Per lo stabilimento di Siena. La strada è lunga e in salita. Lo ha confermato anche l’incontro al […]
20 Febbraio 2025
Geotermia, accordo con Enel «Opportunità per Piancastagnaio»
  Soddisfatto il sindaco Capocchi: «Molte critiche sono strumentali, le ricadute saranno positive» All’indomani dello storico accordo stipulato lunedì sera tra Enel Green Power e Regione […]
20 Febbraio 2025
Volpini: “Abbiamo cambiato idea”
Mariella Baccheschi Abbadia San Salvatore Ci voleva il presidente Giani, con il bottino messo sul piatto da Enel, a far capitolare la Sebastopoli dei comuni antigeotermici […]
20 Febbraio 2025
Usa e getta
Internazionale Roberto Zanini Usa e getta «Zelensky è un dittatore, un comico mediocre a caccia di soldi, si muova in fretta o non avrà più un paese…». […]
20 Febbraio 2025
“Offerta inadeguata” il patto Mediobanca si schiera con Nagel su Monte Paschi
Piazzetta Cuccia di Giovanni Pons MILANO — I soci storici di Mediobanca bocciano l’offerta di scambio lanciata dal Monte dei Paschi di Siena il 24 gennaio […]
20 Febbraio 2025
“Offerta troppo bassa”. Il patto Mediobanca si rafforza contro Mps
I soci storici di Piazzetta Cuccia a favore della linea dell’ad Nagel. Falck e Aspesi entrano con lo 0,46% Michele Chicco Il prezzo proposto dal Monte […]
19 Febbraio 2025
Trump e il complotto contro l’Europa: le due strategie per dare l’assalto all’euro (e nascondere le fragilità Usa)
di Federico Fubini Il tallone d’Achille dell’America di Trump è dato dall’enorme e crescente deficit pubblico. Se Trump non riuscisse ad assicurarne il finanziamento, fallirebbe la sua […]
19 Febbraio 2025
Palazzo Chigi Investment Bank: ma quanto ci costa?
Alessandro Penati economista 16 febbraio 2025 Questo governo sembra aver trasformato la propria istituzione in una banca di affari che invece di valorizzare gli investimenti, per […]
19 Febbraio 2025
Messina: “Questo risiko è caotico Noi fuori, pensiamo al risparmio”
Il numero uno di Intesa Sanpaolo: “Il nostro posizionamento non cambia, siamo un pilastro di sicurezza per il Paese” Una dinamica «caotica e confusionaria» che spinge […]
19 Febbraio 2025
Il professor Luigi Riccaboni
Il professor Angelo Riccaboni, ordinario di Economia ed ex rettore dell’Università di Siena, è presidente del Santa Chiara Lab e della Fondazione Prima. E coordinatore dello […]
19 Febbraio 2025
Energia geotermica. Rinnovate le concessioni Pioggia di euro nei Comuni
Previsti investimenti da parte di Enel per 3 miliardi nel revamping Tre nuove centrali, una delle quali sarà realizzata a Piancastagnaio di Lisa Ciardi «Soddisfatti per […]
19 Febbraio 2025
L’accordo fa gioire gli amministratori. Amarezza tra i comitati
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Quasi tutti i 16 sindaci dei comuni geotermici non hanno voluto perdersi l’appuntamento in Regione. Il sindaco di Piancastagnaio Franco Capocchi commenta a […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.