piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

16 Febbraio 2025
«Quaderni piacentini», una storica rivista come laboratorio politico
SCAFFALE Raccolta in due volumi di cui il primo va dal 1962 al 1968 e il secondo dal 1968 al 1972 Giuseppe Muraca È tornata in libreria, […]
16 Febbraio 2025
Davanti al dolore degli altri. I suoi ritratti sono al Centro Pecci di Prato
Hujar Il fotografo americano torna protagonista di Maurizio Fiorino È PRATO (FIRENZE) un piacere o un’agonia, l’opera di Peter Hujar? Potrebbe essere questo, alla fine, il […]
16 Febbraio 2025
Il piacere di Galileo scienziato (di)vino
di Alessandro De Angelis   Per un toscano o un veneto il vino non è semplicemente una bevanda o un cibo o una fonte di euforia, […]
16 Febbraio 2025
Lo straordinario epilogo dei Peanuts
Lo straordinario epilogo dei Peanuts   https://www.ilpost.it/
16 Febbraio 2025
La scomparsa del silenzio
16 Febbraio 2025
Whitman cantò se stesso per capire le moltitudini
Il componimento autobiografico a cui il poeta ha lavorato tutta la vita arriva in edizione critica Alberto Cristofori Nel 1855 un certo Walt Whitman di New […]
16 Febbraio 2025
Nella Natura si cela il sacro. Le poesie di Emily Dickinson
Nella Natura si cela il sacro. Le poesie di Emily Dickinson   https://www.kobo.com/it/blog
16 Febbraio 2025
Chincaglierie contro pulizia radicale
Chincaglierie contro pulizia radicale   https://www.iltascabile.com/
16 Febbraio 2025
I was always obsessed with death’: how Linder turned pornography and trauma into art
I was always obsessed with death’: how Linder turned pornography and trauma into art     https://www.theguardian.com/europe  
16 Febbraio 2025
Specchio riflesso
La fotografia come gioco, performance e possibilità di sperimentazione. La mostra My sister, my self celebra il lavoro delle sorelle Colleen e Kathleen Kenyon Gemelle, artiste, femministe. Colleen […]
16 Febbraio 2025
A Mosca nasce il Garage dell’arte contemporanea
A Mosca nasce il Garage dell’arte contemporanea
15 Febbraio 2025
Festival di Sanremo 2025 – Elodie e Achille Lauro – A mano a mano/Folle città
Festival di Sanremo 2025 – Elodie e Achille Lauro – A mano a mano/Folle città
15 Febbraio 2025
A Piancastagnaio il 5 di Aprile: “La natura e il tempo nel convito di Antonio Prete”
POESIA La natura e il tempo nel convito di Antonio Prete VINCENZO GUARRACINO Sono sette le sezioni di Convito delle stagioni (Einaudi, pagine 132, euro 12,00), un libro […]
15 Febbraio 2025
Piancastagnaio. Giubileo, tappa amiatina per l’Horse Green Experience
Piancastagnaio sarà una delle prestigiose tappe del Giubileo a cavallo Horse Green Experience che i pellegrini equestri percorreranno attraverso le antiche vie romee storiche per celebrare […]
15 Febbraio 2025
Non si farà la centrale ad Abbadia
di Mariella Baccheschi, Abbadia San Salvatore Nei località della società Macchia Faggeta erano più di 300 le persone accorse per incontrare il presidente regionale Eugenio Giani […]
15 Febbraio 2025
Smokestack Lightning
15 Febbraio 2025
La superficie musicale della Madonna del Parto
di Luigi Garbini Ci sono immagini che non si cancellano tanto facilmente dalla nostra mente, anzi assumono sempre nuovi significati man mano che passa il tempo. […]
15 Febbraio 2025
Mps-Mediobanca, la campagna di Londra e il volo a New York
  Nagel e Lovaglio nella City dagli investitori. La missione di Siena a Wall Street di Daniela Polizzi La piazza londinese è la più affollata di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.