piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

31 Gennaio 2025
Trump prende di mira
Trump prende di mira, senza prove, le politiche sulla diversità per la tragedia aerea Trump takes aim, without evidence, at diversity policies over midair collision – […]
30 Gennaio 2025
Mediobanca, perché il Monte dei Paschi è come il cavallo di Troia
Benvenuti su Outlook, la newsletter di Repubblica che analizza l’economia, la finanza, i mercati internazionali. Ogni mercoledì parleremo di società quotate e no, di personaggi, istituzioni, […]
29 Gennaio 2025
La frase finale è un colpo per il Gruppo Caltagirone e Delfin.
La frase finale è un colpo per Gruppo Caltagirone e Delfin: “La presenza degli stessi azionisti  in MPS, Mediobanca e Ass. Generali nell’ambito di  un’offerta esclusivamente […]
28 Gennaio 2025
News
Il giorno in cui DeepSeek ha messo sottosopra la tecnologia e Wall Street. Il bagno di sangue di lunedì in Nvidia e in altri titoli dell’intelligenza […]
27 Gennaio 2025
Scandalo Mps, ritratto di famiglia con ostriche e fango (2013)
Scandalo Mps, ritratto di famiglia con ostriche e fango   https://www.repubblica.it/     (riceviamo e pubblichiamo)    
27 Gennaio 2025
Come Antonveneta mancano i soldi veri
Offerta Mps al doppio esame della Borsa e del vertice di Mediobanca Domani il board di Piazzetta Cuccia che dovrà valutare l’operazione indicata come ostile di […]
27 Gennaio 2025
NEWS
Le forze armate israeliane sono rimaste schierate in Libano oltre il termine ultimo per il loro ritiro e per l’allontanamento di Hezbollah dall’area. Lebanon says 22 […]
27 Gennaio 2025
Situation dans l’est de la RDC : l’ONU fait pression sur le Rwanda, le M23 aux portes de Goma
  Politique Situation dans l’est de la RDC : l’ONU fait pression sur le Rwanda, le M23 aux portes de Goma Alors que les rebelles, soutenus […]
27 Gennaio 2025
Dov’era Dio?
di Alessando D’Avenia   Gli innamorati si danno sempre soprannomi, perché vedono ciò che il mondo non vede. Loro scelsero i fanciulleschi Mik e Fifi, perché […]
27 Gennaio 2025
Mac Miller – 5 Dollar Pony Rides
27 Gennaio 2025
A Parigi, Musée du Louvre, “Figures du Fou. Du Moyen Âge aux Romantiques”, a cura di Élisabeth Antoine-König e Pierre-Yves Le Pogam Oltre trecento pezzi (dall’acquamanile a […]
27 Gennaio 2025
“Che magia Dostoevskij nuovo idolo dei ragazzi”
IL FENOMENO “Le notti bianche” è tra i libri più caldi sulla piattaforma. Abbiamo chiesto a Serena Vitale, grande studiosa della letteratura russa, perché piace. E […]
27 Gennaio 2025
Su una montagna di felicità
  di Alessandro Piperno Se dopo la mattinata di sci ti veniva voglia di sgranchirti le gambe in centro per l’ultimo acquisto in Cooperativa, lo strudel […]
27 Gennaio 2025
Bangladeshi Modern Art Starts Its Revolution – From a Basement
Bangladeshi Modern Art Starts Its Revolution – From a Basement   https://thewire.in/    
27 Gennaio 2025
Historia secreta del “mamotreto”: así escribió Gabriel García Márquez ‘Cien años de soledad’
Historia secreta del “mamotreto”: así escribió Gabriel García Márquez ‘Cien años de soledad’   https://elpais.com/    
27 Gennaio 2025
Film-maker Jacques Audiard apologises after Mexican outrage over Emilia Pérez
Film-maker Jacques Audiard apologises after Mexican outrage over Emilia Pérez   https://www.theguardian.com/europe
27 Gennaio 2025
Dall’essere all’apparire
Dall’essere all’apparire   https://www.liminarivista.it/      
27 Gennaio 2025
“Sono invidioso. Invidio; con tormento”. Piccolo discorso sull’invidia e sul dono
“Sono invidioso. Invidio; con tormento”. Piccolo discorso sull’invidia e sul dono   https://www.pangea.news/    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.