piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

4 Gennaio 2025
Mille euro al mese per 15 metri quadri. L’assurda deriva degli affitti milanesi
l’inchiesta di Valentina Petrini «La casa è completamente nuova, appena ristrutturata. È in una zona residenziale. Quindi capirà che il prezzo è proporzionato ai servizi offerti». […]
4 Gennaio 2025
L’Europe tente d’ouvrir un nouveau chapitre dans ses relations avec la Syrie 
ÉCLAIRAGE L’Europe tente d’ouvrir un nouveau chapitre dans ses relations avec la Syrie Par Amélie ZACCOUR Focus Les Libanais interdits d’entrée en Syrie : une décision à […]
3 Gennaio 2025
VIAGGIO NELLA BELLEZZA, PUNTATA SPECIALE DEDICATA ALLA MOSTRA “LUDUS: LA MASCHERA E LA VERTIGINE”
3 Gennaio 2025
Ancora un discorso sul metodo
Non esistono problemi isolati: non c’è il problema del commercio separato da quello della rendita fondiaria, né quello dei trasporti distinto da quello ambientale o degli […]
3 Gennaio 2025
AMANDOTI
3 Gennaio 2025
Cosa serve al Pd di Schlein per recuperare tra disoccupati e operai
Piero Ignazi La più recente analisi sulla demografia dell’elettorato offerta dall’Ipsos fotografa un partito di anziani, istruiti e relativamente benestanti. Il voto cresce con il crescere […]
3 Gennaio 2025
Scampia, Vele addio: sgomberate le ultime 11 famiglie
Napoli Su sette edifici ne resterà solo uno, adibito a uso pubblico. A luglio morirono 3 persone (12 i feriti) a causa del cedimento di un ballatoio […]
3 Gennaio 2025
Il massacro dei ventenni
le storie Simona Siri New York Vittime giovani, studenti, madri con figli piccoli, sportivi, ragazzi e ragazze che avevano deciso – chi all’ultimo momento, chi dopo […]
3 Gennaio 2025
Centinaia di bimbi scomparsi in mare. Nuovi naufragi, la speranza ha tre volti
L’odissea degli ultimi Martha, David e Jacob sono i tre bimbi sudanesi che Mediterranea Saving Humans ha soccorso in mare la notte del 29 novembre insieme […]
3 Gennaio 2025
Agrigento capitale della cultura. Il via tra strafalcioni e polemiche
di Gian Antonio Stella Dalla gaffe del cartello alle critiche di Buttafuoco: rischio soldi a pioggia, meglio commissariare Due strafalcioni in quattro righe. Oltre sette anni […]
3 Gennaio 2025
NEWS
Corea del Sud che ha preso una svolta drammatica oggi, quando gli investigatori che tentavano di arrestare il presidente destituito, Yoon Suk Yeol, si sono trovati […]
3 Gennaio 2025
Syrie : HTC fait marche arrière après une controverse sur la refonte du programme scolaire 
ECLAIRAGE Syrie : HTC fait marche arrière après une controverse sur la refonte du programme scolaire Par Stéphanie KHOURI ANALYSE Un président le 9 janvier ? Pas […]
3 Gennaio 2025
Sénégal, Tchad, Côte d’Ivoire : 2024, annus horribilis pour la France en Afrique
La matinale Diplomatie Lors de ses vœux du 31 décembre, le président ivoirien Alassane Ouattara a annoncé que les soldats français présents en Côte d’Ivoire allaient […]
2 Gennaio 2025
“A Enel chiediamo 60 milioni in più per la geotermia”
L’intervista al presidente della Regione Giani di Fabio Galati «Chiediamo a Enel Green Power 60 milioni di euro in più per le concessioni in scadenza sulla […]
2 Gennaio 2025
Creedence Clearwater Revival – Have You Ever Seen The Rain
2 Gennaio 2025
Liste d’attesa e cure. La Sanità in crisi
  di Margherita De Bac Dalle prenotazioni ai Lea, perché la riforma del governo non decolla. Le disparità tra Regioni. L’appello di Mattarella   ROMA Alzi la […]
2 Gennaio 2025
Carceri, migranti e clima, le “patrie” opposte di Mattarella e Meloni
Daniela Preziosi   Nel discorso di fine anno il presidente è attento a non attaccare la destra. Ma su sanità, Costituzione e Liberazione fa una lezione […]
2 Gennaio 2025
Sanità, salari, ambiente I richiami che pungono Meloni
il retroscena Ilario Lombardo Roma Un telefonata immediata, annunciata pochi minuti dopo la fine del messaggio di fine anno di Sergio Mattarella, per tentare di neutralizzare […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.