piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

22 Dicembre 2024
Star Carol
22 Dicembre 2024
Francesco spalanca la porta del giubileo
Al via l’Anno Santo. Il papa, in un rituale semplificato rispetto al passato, apre il 24 sera le celebrazioni di un periodo speciale che vuole portare […]
22 Dicembre 2024
Le impronte di Penone, in dialogo con Corbu
Ad Alba (Cuneo), Fondazione Ferrero, “Penone. Impronte di luce”, a cura di Jonas Storsve Giuseppe Penone: l’idea del corpo come matrice vivente torna in forme inedite anche […]
22 Dicembre 2024
Come passare i giorni di festa con le serie tv e vivere felici
STREAMING FOREVER di Antonio Dipollina Alcuni sostengono che sia ormai chiusa la Golden Age delle serie tv – quella che viveva di naufraghi, draghi volanti e […]
22 Dicembre 2024
La bandiera dell’Italia diventa una tovaglia
di Stefano Bucci La Suggeritrice si muove in silenzio negli spazi di quel Pac di Milano disegnato nel 1948 da Ignazio Gardella, uno fra i primi esempi in […]
22 Dicembre 2024
‘A Complete Unknown’: Don’t Think Twice, Timothée Chalamet’s Bob Dylan Biopic Is Alright
‘A Complete Unknown’: Don’t Think Twice, Timothée Chalamet’s Bob Dylan Biopic Is Alright   https://www.rollingstone.com/
22 Dicembre 2024
40 años de ciberpunk: una distopía futurista que se parece mucho a nuestra realidad
40 años de ciberpunk: una distopía futurista que se parece mucho a nuestra realidad   https://elpais.com/
22 Dicembre 2024
‘To cough was to risk death’: the artist who mapped Syria’s Sednaya prison with testimonies from its survivors
‘To cough was to risk death’: the artist who mapped Syria’s Sednaya prison with testimonies from its survivors   https://www.theguardian.com/europe
22 Dicembre 2024
Viaggio all’origine dell’immagine
Viaggio all’origine dell’immagine   https://www.doppiozero.com/
22 Dicembre 2024
In guerra a volte si legge di più
In guerra a volte si legge di più   https://www.ilpost.it/    
22 Dicembre 2024
Noi e il capitalismo
Noi e il capitalismo     https://www.doppiozero.com/
22 Dicembre 2024
Ribelli per natura
Ribelli per natura   https://www.iltascabile.com/
22 Dicembre 2024
Annie Ernaux, come una lama
Annie Ernaux, come una lama   https://www.doppiozero.com/
22 Dicembre 2024
Pirates invade Falmouth, camels trek London and Aus goes gaga for Kusama – the week in art
Pirates invade Falmouth, camels trek London and Aus goes gaga for Kusama – the week in art   https://www.theguardian.com/europe    
21 Dicembre 2024
Non sempre la cultura è un veicolo privilegiato
di Pierluigi Piccini Oggi, Il Foglio ha pubblicato un articolo molto significativo sul Giubileo, a firma di Matteo Matzuzzi, in cui si sottolinea come, dalla frammentazione […]
21 Dicembre 2024
Stretta agli affitti brevi, rush nella notte per approvare il Testo unico sul turismo
Maratona in Consiglio regionale dopo le tensioni Pd-Giani sul bilancio. Divisioni anche nel centrodestra Luca Gasperoni   Alta tensione in Consiglio regionale per la maratona finale […]
21 Dicembre 2024
Otis Redding – These Arms Of Mine
21 Dicembre 2024
IL GIUBILEO DI FRANCESCO TRA LE MACERIE DI UN MONDO FINITO IN PEZZI
Un quarto di secolo fa, Giovanni Paolo II portava la Chiesa nel Terzo millennio. I Muri e le cortine erano crollati, imperava l’ottimismo. Oggi, si sentono […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.