Hundreds feared dead in Afghanistan quake as rescuers struggle to reach damaged areas – BBC Restiamo in Asia sudorientale con Al Jazeera che ci racconta cosa […]
Il piccolo borgo di Piancastagnaio dal ricco patrimonio storico-architettonico ha dimostrato che anche i luoghi più raccolti possono diventare palcoscenici di grandi emozioni. Il nostro Fonti […]
Gli Stati Uniti stanno attraversando un cambiamento profondo che va oltre il semplice cambio di governo. Quello che si sta verificando in America non è un […]
La Resistenza italiana ha un problema di credibilità. Dopo ottant’anni, molti italiani guardano ancora con diffidenza quella che dovrebbe essere la pagina più gloriosa della nostra […]
Le dimensioni contano. In Italia ci sono due banche molto più grandi delle altre: Intesa Sanpaolo e UniCredit. Nel 2024 hanno chiuso con utili record (circa […]
À nos lecteurs Montrer Gaza, sans mourir Par « L’OLJ » Commentaire Il était une fois le « nouveau Moyen-Orient » Par Anthony SAMRANI Discours Berry : Oui […]
Nel 1338, Ambrogio Lorenzetti compie una rivoluzione che cambierà per sempre lo sguardo dell’Occidente sulla campagna. Ma quella rivoluzione nasce da un’architettura precisa: il logiato del […]
Nella biografia di Carmela Cortini Pedrotti (1931–2007), botanica e briologa di fama internazionale, si intreccia un filo sottile che riconduce a Piancastagnaio. Giuseppe Cortini, nato nel […]
Stasera si chiude con Morricone Il Fonti Jazz Festival 2025 dice addio con un gran finale. Stasera alle 21.30 allo Spazio Dante Cappelletti va in scena […]
Ieri sera allo Spazio Dante Cappelletti è successo qualcosa di bello. Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica hanno fatto quello che sanno fare […]
RELIGIONI E SOCIETA Domenica 31 Agosto 2025 Dimensione carattere Padre della Chiesa. Il vescovo, nel cui Ordine entrò Leone XIV nel 1977, «non delude mai. La […]
«I luoghi della vita»/Intervista Nipote di Valentino Bompiani e esponente di una grande famiglia della borghesia intellettuale, Fabio Mauri è stato, soprattutto attraverso le sue azioni contro […]
laura pezzino Tra le foto che preferisco di Ocean Vuong, ce n’è una in cui lui guarda «con totale esasperazione, disgusto, e quella che sembra un’insormontabile […]
L’INTERVISTA Nato a Zagabria formatosi nei club e nell’ambiente punk Igor Hofbauer fonde la lezione dei maestri sovietici come Rodchenko con la cultura pop di Valerio […]
Lo scrittore francese continua la saga cominciata con «Ci rivediamo lassù». Il nuovo romanzo sconfina nella capitale cecoslovacca del 1959, in piena guerra fredda: «È un […]