piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

9 Dicembre 2024
Arianna «accende» la festa di FdI Torna Bertinotti (18 anni dopo)
La kermesse   Il via con albero e presepe «Atreju è più grande, noi mai fischiato gli ospiti» L’ex leader: la ribellione parte con un “io […]
9 Dicembre 2024
Francia: Africa addio
Ciad e Senegal si distaccano da Parigi, che perde influenza diplomatica e militare nel continente. Macron, dopo una politica di gesti ambigui, dovrà cercare un nuovo […]
9 Dicembre 2024
Il quorum c’è, non c’è più Grillo
Conte festeggia il «suo» M5S Al voto bis il 64,9% degli iscritti. L’80%: no al garante. L’ex premier: il Movimento si rifonda Franco Stefanoni   milano Quorum […]
9 Dicembre 2024
La Siria nelle mani degli islamisti frutto avvelenato della dittatura
L’analisi Domenico Quirico Un modesto consiglio: a Damasco liberata in un attimo da Bashar Assad evitate di esser ottimisti. È l’abc di tutti i movimenti totalitari […]
9 Dicembre 2024
Chi vince e chi perde
Il commento di Maurizio Molinari segue dalla prima Erdogan voleva rovesciare Assad sin dalle dispute sulle acque dell’Eufrate nell’anno 2000, considera Damasco nella naturale sfera d’influenza […]
8 Dicembre 2024
AM[i]ATA ARTE
8 Dicembre 2024
Il mio Babbo Natale
Il vero San Nicola, le sfere della provvidenza Gloria Riva Ti guarda quasi minaccioso il San Nicola di Antonello da Messina della Pala di San Cassiano. […]
8 Dicembre 2024
La renaissance de Notre-Dame
8 Dicembre 2024
DAGOREPORT – LE SOLUZIONI POSSIBILI AL RISIKO BANCARIO CHE COINVOLGE UNICREDIT, BPM E CREDIT AGRICOLE SONO TRE
DAGOREPORT – LE SOLUZIONI POSSIBILI AL RISIKO BANCARIO CHE COINVOLGE UNICREDIT, BPM E CREDIT AGRICOLE SONO TRE   https://m.dagospia.com/    
8 Dicembre 2024
Sportello Amico. Servizi online per i cittadini
È divenuto operativo da lunedì scorso a Piancastagnaio il nuovo servizio per i cittadini “ Sportello Amico” ,il supporto digitale… È divenuto operativo da lunedì scorso […]
8 Dicembre 2024
La montagna fa il pieno di turisti
di Massimo Cherubini Per Natale e Capodanno presenze turistiche al «top» ad Abbadia San Salvatore e sull’Amiata in generale. Gli alberghi che offrono anche il servizio […]
8 Dicembre 2024
Robert Plant – Big Log
8 Dicembre 2024
«Per la teologia è il tempo di immaginare»
PROSPETTIVE Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione inaugura domani un convegno con le voci di teologi da tutto il mondo Il cardinale Tolentino: «Il futuro […]
8 Dicembre 2024
Roland Barthes, vivere insieme secondo un’etica della distanza
Novecento francese Oggetto del corso datato 1977, la ricerca delle tracce culturali lasciate dai tentativi di conciliazione tra solitudine e comunità: «Come vivere insieme», da Mimesis Carmelo […]
8 Dicembre 2024
Con T.S. Eliot alla ricerca dell’ultimo dio
L’INTERVISTA Nello spettacolo teatrale “Perché io non spero più di ritornare” Emidio Clementi dei Massimo Volume e il chitarrista Corrado Nuccini attraversano gli incubi americani. Qui […]
8 Dicembre 2024
Andrea De Carlo. Il mio viaggio verso l’ignoto della famiglia
di Cristina Taglietti Inizia con un padre che un giorno invita a pranzo i due figli e, finito di mangiare, annuncia che la loro nonna — […]
8 Dicembre 2024
The 10 Best Podcasts of 2024
The 10 Best Podcasts of 2024 https://time.com/
8 Dicembre 2024
¿Quién da más? Eduardo Costantini pagó casi US$ 11,4 millones por una escultura de Leonora Carrington
¿Quién da más? Eduardo Costantini pagó casi US$ 11,4 millones por una escultura de Leonora Carrington   https://www.clarin.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.