piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

8 Dicembre 2024
The Dream of the Raised Arm
The Dream of the Raised Arm
8 Dicembre 2024
Le cose che scrive Bob Dylan su X sono strane solo se non conoscete Bob Dylan
Le cose che scrive Bob Dylan su X sono strane solo se non conoscete Bob Dylan   https://www.rivistastudio.com/
8 Dicembre 2024
L’inedito Romain Gary fra donne, ladri e soldati
Dalle storie brevi del 1935 fino all’abbozzo di un romanzo sulla Grecia dei colonnelli Daniele Abbiati  Il 5 luglio 1935, Romain Gary (che ancora non era […]
8 Dicembre 2024
Nel ventre dell’accademia neoliberale
Nel ventre dell’accademia neoliberale   https://jacobinitalia.it/
8 Dicembre 2024
Gli anni 70, un decennio di svolta per le italiane
Gli anni 70, un decennio di svolta per le italiane   https://www.ilsole24ore.com/
8 Dicembre 2024
A French revolution in science, Japanese art remixed and Everest re-ascended – the week in art
A French revolution in science, Japanese art remixed and Everest re-ascended – the week in art   https://www.theguardian.com/europe
7 Dicembre 2024
Mi consenta, come?
Canale 3  ·  “Mps durerà per altri 500 anni. La banca è nelle condizioni di preservare il suo brand e il suo patrimonio”. A dirlo l’amministratore delegato […]
7 Dicembre 2024
Le mosse francesi agitano il governo. Un piano per unire Siena e Milano X factor
Dalle banche d’affari il progetto per superare il blocco della passivity rule con un’opa di Montepaschi sull’istituto milanese JENA Le mosse francesi agitano il governo. Un […]
7 Dicembre 2024
Disposizioni in materia di rievocazione storica
Disposizioni in materia di rievocazione storica legge 152 del 7 ottobre 2024
7 Dicembre 2024
Firenze, Monna Tessa rinasce come studentato con 480 posti letto, a Siena?
Il caso Un’operazione che coinvolge Università, Regione, Cdp e Fondazione Cr Firenze Le stanze a prezzi calmierati, ma d’estate per due mesi andranno sul mercato di […]
7 Dicembre 2024
Al Green – How Can You Mend a Broken Heart
7 Dicembre 2024
“Si torna a criticare la democrazia come negli anni Trenta del 1900”
Le spinte populiste. L’Occidente in declino Marc Lazar Quel che colpisce Marc Lazar, professore di Storia e Sociologia politica a Sciences Po a Parigi e di […]
7 Dicembre 2024
Italia «galleggiante», ceto medio sfibrato Così cresce la paura verso gli immigrati
Il Rapporto del Censis IGOR TRABONI   Roma Una società italiana turbata e in profondo cambiamento, con l’acuirsi della crisi del ceto medio e preoccupazioni crescenti […]
7 Dicembre 2024
Erdogan si scopre: «L’obiettivo è la Damasco»
Sulla via di Damasco Il presidente turco ieri ha confermato che la meta dell’offensiva jihadista in Siria sostenuta dalla Turchia è rovesciare Bashar Assad Michele Giorgio Recep […]
7 Dicembre 2024
S’è sgretolato il regime di Assad
Il regime di Damasco è isolato, molti siriani si uniscono alla rivolta. La Russia ai suoi cittadini: andatevene Roma. In Siria il regime è tagliato fuori […]
7 Dicembre 2024
Fiumi di soldi e influencer così il Cremlino ha realizzato l’operazione “Equilibrio”
Il retroscena Nelle indagini dei servizi di Bucarest il piano che ha aggirato i divieti di finanziamento e di propaganda social Come nel tentato golpe a […]
7 Dicembre 2024
Romania, annullato il voto «Interferenze dei russi»
  Presidenziali, la Corte costituzionale invalida il primo turno. Il candidato filo Cremlino: golpe A. Mu.   DALLA NOSTRA INVIATA BUCAREST Tacciono le strade di Bucarest la […]
7 Dicembre 2024
Israel at War, Day 427
    https://us18.campaign-archive.com/?e=49c2103029&u=d3bceadb340d6af4daf1de00d&id=5645ee1830     https://www.haaretz.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.