piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

25 Novembre 2024
“Eppur si muove”: il salottino bancario e l’operazione Mps
Il dopo Siena – Torna Caltagirone, in coppia coi Del Vecchio, che hanno incassato la legge Capitali per prendersi Generali e Mediobanca. Trionfa Castagna di Bpm: si […]
25 Novembre 2024
Netanyahu pronto alla tregua in Libano “Accordo a un passo”
La diplomazia Il premier riunisce i ministri sul testo Usa La tv di Stato: “Restano dei nodi”. Cautela di Beirut sul via libera a possibili interventi […]
25 Novembre 2024
Salvini, vicino il taglio del canone. Forza Italia vuole «compensazioni». E la premier: ora abbassate i toni
Il retroscena di Marco Cremonesi e Monica Guerzoni Verso i 70 euro per la tv di Stato. Tajani evoca l’Autonomia: riforma indigeribile Una gran voglia di […]
25 Novembre 2024
La parabola dell’ Elevato
l’intervento Massimiliano Panarari Game over: fine del grillismo. E della grilleide che ha sbeffeggiato e intimidito la politica italiana, finendo decisamente più per inquinarla (dal taglio […]
25 Novembre 2024
The Lab-Monkey Controversy That Launched the Animal-Rights Movement
The Lab-Monkey Controversy That Launched the Animal-Rights Movement     https://www.newyorker.com/
25 Novembre 2024
Walkouts, climb downs and insults
Walkouts, climb downs and insults   https://www.politico.eu/
25 Novembre 2024
Le Hezbollah frénétique, Israël pousse au Sud et pilonne la banlieue de Beyrouth
Le Hezbollah frénétique, Israël pousse au Sud et pilonne la banlieue de Beyrouth https://www.lorientlejour.com/
24 Novembre 2024
Impariamo a difenderci
25 novembre. Il saggio a cura di Simona Feci e Laura Schettini spiega come le donne siano state culturalmente frenate nella loro capacità di reazione alla […]
24 Novembre 2024
VALDORCIA CONTADINA
    di Vando Cioli   La Valdorcia, la mia Valdorcia, terra ora bramata da tutto il mondo, dicono che sia luogo di lunga longevità. La […]
24 Novembre 2024
L’addio a Adele Corradi insegnò accanto a Don Milani
Muore a 99 anni la professoressa che anche negli anni successivi rimase “ la voce di Barbiana” L’arcivescovo: “ Una delle persone più vicine a quell’esperienza”. […]
24 Novembre 2024
Pierangelo Bertoli-A Muso Duro
24 Novembre 2024
IL FAVOLOSO MOMENTO RENI
Guido e gli altri. L’età d’oro in cui a Bologna danzavano pittura e poesia. Una mostra e una gran Pinacoteca di Maurizio Crippa   Volevamo che […]
24 Novembre 2024
L’Âge atomique, l’arte rompe il guscio della materia, l’occhio è nudo
A Parigi, Musée d’art moderne Come l’atomo ha sconvolto la visione: dalla «Radium Dance» di Loïe Fuller, 1904, agli anni sessanta giapponesi (contro l’ingiunzione memoriale di Hiroshima), […]
24 Novembre 2024
Bacon, elogio dell’abisso
i n q u i e t i di Antonella Guerrera Amici, amanti, grandi maestri E tanti straordinari, inquietanti autoritratti La National Portrait Gallery porta di […]
24 Novembre 2024
Surreal landscapes, psychedelic techno visions and pop art fairground rides – the week in art
Surreal landscapes, psychedelic techno visions and pop art fairground rides – the week in art https://www.theguardian.com/europe
24 Novembre 2024
Samantha Harvey wins the Booker prize for “Orbital”
Samantha Harvey wins the Booker prize for “Orbital”   https://www.economist.com/
24 Novembre 2024
The Exhibit That Will Change How You See Impressionism
The Exhibit That Will Change How You See Impressionism     https://www.theatlantic.com/world/
24 Novembre 2024
Dove sono tutti? Sui racconti di Guido Morselli
Dove sono tutti? Sui racconti di Guido Morselli
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.