piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

24 Novembre 2024
Di tutte le crisi che l’America sta vivendo, quella degli oppioidi è la peggiore
Di tutte le crisi che l’America sta vivendo, quella degli oppioidi è la peggiore   https://www.rivistastudio.com/
24 Novembre 2024
Cinquant’anni dalle poesie che non cambieranno il mondo
Cinquant’anni dalle poesie che non cambieranno il mondo
24 Novembre 2024
Alieni, inconsci e fumetti. Ecco gli unici Manganelli che ci piacciono!
Le lettere alla famiglia, i testi sulla psicanalisi, sugli Ufo, su Marco Polo e una graphic novel… Luigi Mascheroni Salvatore Silvano Nigro, negromante adelphiano e critico […]
24 Novembre 2024
Giulio Ferroni: “La via dell’umanesimo salva la mente e la natura”
Giulio Ferroni: “La via dell’umanesimo salva la mente e la natura”   https://www.ilfoglio.it/
24 Novembre 2024
L’occhio del fotografo non può vedere sé stesso
di Arturo carlo Quintavalle   Una fotografia di Ugo Mulas — la Verifica 13. Autoritratto con Nini (1972) — pone il problema della cultura del fotografo e del […]
23 Novembre 2024
Ludus, Irene Lupi
Irene Lupi
23 Novembre 2024
L’arte di Piero Sadun ‘ritorna a casa’: al via la mostra omaggio al pittore senese
L’arte di Piero Sadun ‘ritorna a casa’: al via la mostra omaggio al pittore senese
23 Novembre 2024
“Il mio esordio a Torino con la pizza di ‘Cronica’ sotto il braccio”
l’intervista Roberta Torre adriana marmiroli «Una divisione tra film e documentari mi pare anacronistica. Il documentario, infatti, sta andando in una direzione sempre più ibrida tra […]
23 Novembre 2024
Piancastagnaio: con «RI…CREAZIONE» al via dal 24 novembre la stagione teatrale
Al via la stagione teatrale di Piancastagnaio , con nomi di grande richiamo – che saranno svelati nei prossimi giorni – insieme a commedie locali dal […]
23 Novembre 2024
“Sportello Amico” nuovo servizio. Sanità, documenti, biglietti e Pin
Piancastagnaio, ecco lo sportello nel Palazzo Comunale che sarà operativo a partire dal 2 dicembre Arriva a Piancastagnaio “sportello amico” un nuovo servizio che l’amministrazione comunale […]
23 Novembre 2024
Beko, Giani sale sulle barricate. «È una lotta che ci riguarda tutti»
Il governatore con gli operai davanti ai cancelli: «Oltraggio per il nostro territorio» Aldo Tani   Siena «Questo è un oltraggio che viene fatto al nostro […]
23 Novembre 2024
STAND BY ME – John Lennon
23 Novembre 2024
Centri migranti Albania. Rientrano gli operatori
Di Fq Tutti gli operatori sociali di “Medihospes”, l’ente gestore dei Centri italiani in Albania per il rimpatrio dei migranti, lasceranno Shengjin e Gjader per rientrare […]
23 Novembre 2024
Le case popolari fregate al 110%
Appena 3,4 miliardi su 160 di Superbonus sono andati all’edilizia pubblica. L’Italia ha avuto l’occasione per offrire una prima casa ai poveri, ma ha rifatto la […]
23 Novembre 2024
Capitale di disuguaglianze
SOCIALE Emergenza casa: 3.528 nel 2023 ordinanze di sfratto per morosità, l’85% incolpevole, e 2.058 quelle eseguite. Cancellato il fondo statale di contributo affitti. Oltre 24 […]
23 Novembre 2024
Collettivi contro studenti di destra i tre giorni di passione della Sapienza
LE TENSIONI di Marco Carta ROMA — Svastiche, scontri, blindati della polizia. I saluti gladiatori e il gesto della P38. La più importante università della Capitale […]
23 Novembre 2024
Putin, Trump, il potere Merkel si racconta «In fondo Berlusconi era un europeista»
  di Mara Gergolet e Paolo Valentino Berlino Signora cancelliera, lei ha guidato la Germania per 16 anni, è stata definita la donna più potente del mondo. […]
23 Novembre 2024
Beccaria, via il direttore che denunciò le violenze
Milano L’addio a meno di un anno dal suo insediamento. Interrogazione del Pd a Nordio Redazione A meno di un anno dal suo insediamento, il direttore del […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.