piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

20 Settembre 2024
The Crumbling Nuclear Order
The Crumbling Nuclear Order   https://www.foreignaffairs.com/
19 Settembre 2024
L’opera d’arte? È un incontro tra vivi
INTERSEZIONI «L’oggetto artistico è un prodotto umano rivolto a ognuno di noi, qualunque sia la nostra cultura, addirittura a millenni di distanza, esprimendo idee da tempo […]
19 Settembre 2024
The Beatles – Here, There and Everywhere
19 Settembre 2024
Il nuovo fronte
  di Paolo Mieli   L’ esplosione in contemporanea di migliaia di cercapersone in mano (o in tasca) a esponenti Hezbollah in Libano e in Siria, e […]
19 Settembre 2024
Come aiutare i ragazzi a uscire dai loro silenzi
Dopo la strage di Paderno e l’articolo di Michela Marzano di Davide Prosperi Gentile direttore, la consueta riapertura delle scuole è stata preceduta di pochi giorni […]
19 Settembre 2024
L’Ue: sì alle armi anti-Mosca. I soliti trucchi da FdI, FI e Pd
Oggi il voto di Strasburgo – La delegazione di FdI aveva cercato di far inserire un passaggio in cui si diceva che la scelta era lasciata alla […]
19 Settembre 2024
La danza macabra di Netanyahu
L’ammazzapersone Un atto di terrorismo Alberto Negri Questa è una danza macabra. Per Netanyahu è tutto chiaro, un po’ meno forse per i suoi alleati e i […]
19 Settembre 2024
Vertice di emergenza a Parigi “Pronto attacco su larga scala”
il retroscena ilario lombardo roma Un salto indietro di poche ore, quando l’attacco più inimmaginabile della storia recente del Medio Oriente non è ancora avvenuto. È […]
19 Settembre 2024
Multiutility, anche Siena si agita Lettera del Comune a Intesa
Siena Dopo Tomasi di Pistoia, il sindaco Fabio chiede chiarimenti sul percorso di aggregazione che dovrebbe coinvolgere gli enti senesi. Fratelli d’Italia apre il caso dei […]
19 Settembre 2024
La protesta delle associazioni: “E’ a rischio l’immagine stessa di Siena”
  https://corrieredisiena.it/
19 Settembre 2024
Entre le Hezbollah et Israël, la guerre est bel et bien entrée dans une nouvelle phase 
Éclairage Entre le Hezbollah et Israël, la guerre est bel et bien entrée dans une nouvelle phase Par Mounir RABIH Guerre Une société-écran israélienne derrière les bipeurs […]
19 Settembre 2024
NEWS
Libano con il secondo attacco attraverso dei walkie-talkie Vingt morts dans l’explosion de nouveaux appareils de transmission du Hezbollah, selon un nouveau bilan – L’Orient Le […]
19 Settembre 2024
Israel-Hamas War Day 348
Israel-Hamas War Day 348   https://www.haaretz.com/
19 Settembre 2024
Chloe’s Scene
Chloe’s Scene   https://www.newyorker.com/
19 Settembre 2024
Tshisekedi, Diomaye Faye, Tebboune… Qui sera à la grand-messe de l’ONU ?
  Diplomatie Tshisekedi, Diomaye Faye, Tebboune… Qui sera à la grand-messe de l’ONU ? L’Assemblée générale des Nations unies sera de nouveau l’occasion de réunir les chefs […]
18 Settembre 2024
NEWS
Attacco contro Hezbollah Israel’s war on Gaza live: Hezbollah blames Israel for Lebanon pager blasts – AJ Il gruppo Hezbollah ha dichiarato di ritenere Israele responsabile […]
18 Settembre 2024
L’istituto di Piancastagnaio firma una convenzione con il ’Franci’
L’istituto di Piancastagnaio firma una convenzione con il ’Franci’ di Siena. Al via una stretta collaborazione all’insegna della musica e della didattica PIANCASTAGNAIO La musica e […]
18 Settembre 2024
Cimbri stronca il Terzo Polo
Cimbri stronca il Terzo Polo 1   https://www.italiaoggi.it/  
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.