piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

2 Novembre 2025
L’Italia, il golpe, la verità Era Pasolini il romanzo
Separare le prove materiali dal racconto: ecco l’insegnamento di civiltà (uno dei tanti) che il poeta lascia a mezzo secolo dalla morte   di emanuele trevi […]
2 Novembre 2025
Ogni scrittore è un inventore di linguaggi
Ogni scrittore è un inventore di linguaggi
2 Novembre 2025
Proust, lo yoga e la memoria che cambia con noi
Proust, lo yoga e la memoria che cambia con noi
2 Novembre 2025
Mimmo Jodice: “Quando fotografi devi fermare il tempo prima che lui se ne accorga e si vendichi”
Mimmo Jodice: “Quando fotografi devi fermare il tempo prima che lui se ne accorga e si vendichi”   https://www.repubblica.it/
2 Novembre 2025
Contro il mal d’Africa
Contro il mal d’Africa   https://www.doppiozero.com/
2 Novembre 2025
Dall’altra parte. Intervista a Heriberto Yépez.
Dall’altra parte   https://www.iltascabile.com/
2 Novembre 2025
Agrigento takes crown as Italy’s culture capital in 2025
Agrigento takes crown as Italy’s culture capital in 2025     https://www.wantedinrome.com/    
2 Novembre 2025
The Art Basel and UBS Survey of Global Collecting 2025
The Art Basel and UBS Survey of Global Collecting 2025   https://www.ubs.com/global/en.html
2 Novembre 2025
São Paulo Biennial 2025: How Local Perspective Reshapes Global Art
São Paulo Biennial 2025: How Local Perspective Reshapes Global Art   
2 Novembre 2025
La Domenica delle Idee
2 novembre 2025 Una rassegna culturale che attraversa contesti italiani e internazionali Il racconto del mondo Il 2025 conferma come la cultura sia diventata una lente essenziale per […]
1 Novembre 2025
Prosegue il ’Crastatone’, tanti eventi Mercatini e degustazioni per i ’primi’ 58 anni
Piancastagnaio Aperto ieri sera ufficialmente a Piancastagnaio il cinquantottesimo ’Crastatone’ o sagra della castagna Amiatina. Contrade, Pro Loco, Magistrato delle contrade, amministrazione comunale e assessorato alla […]
1 Novembre 2025
Il gruppo dirigente del Pd senese. L’unione fa la cena
Del resto, a Siena la coesione è un valore… almeno fino al dolce. Poi, finita la serata, tornano le solite geometrie.
1 Novembre 2025
Il silenzio come sistema
Note sulla politica senese che non si fa vedere di Pierluigi Piccini Il silenzio di oggi non è una pausa. È una tecnica. A Siena, quando […]
1 Novembre 2025
Riciclavano soldi della ‘ndrangheta in Toscana, 8 condannati di Luca Serranò
Il tribunale ha riconosciuto colpevoli 8 dei 12 imputati per reati come usura, riciclaggio, autoriciclaggio e emissione di fatture per operazioni inesistenti Ascolta l’articolo 31 Ottobre […]
1 Novembre 2025
David Bowie – Changes
1 Novembre 2025
STORIA SENTIMENTALE DEL PD
Compie diciott’anni ma è nato già vecchio. Il sogno fugace del “Democratic Party” che guardava a Obama e la realtà di un “amalgama non riuscito”. In […]
1 Novembre 2025
Cina e Stati Uniti le potenze (quasi) imperiali
  di Lucrezia Reichlin   Dopo gli eventi recenti, e in particolare l’ultimo round dei negoziati Trump-Xi, la domanda è se si stia assistendo ad un […]
1 Novembre 2025
Russian Offensive Campaign Assessment October 31, 2025
Russian Offensive Campaign Assessment October 31, 2025   https://understandingwar.org/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.