piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

1 Novembre 2025
Israeli attacks kill three Palestinians in Gaza, testing fragile truce
Israeli attacks kill three Palestinians in Gaza, testing fragile truce   https://www.reuters.com/
1 Novembre 2025
DIGEST STRATEGICO – Sabato 1 novembre 2025
Geopolitica Area euro: la BCE lascia i tassi invariati; valutazione “meeting-by-meeting” con inflazione vicina al target. (decisione 30/10) European Central Bank Inflazione eurozona: stima flash ottobre […]
31 Ottobre 2025
Torna in funzione l’ascensore inclinato “Il Minatore”
Comunicato stampa COMUNE DI PIANCASTAGNAIO 30 ottobre 2025 PIANCASTAGNAIO – Dopo un periodo di fermo dovuto a un guasto meccanico, da oggi, giovedì 30 ottobre, è […]
31 Ottobre 2025
PIANCASTAGNAIO. “Volpi, Stivali e Rastrelli” di Viola Niccolai
MOSTRA ALLA ROCCA DI PIANCASTAGNAIO “Volpi, Stivali e Rastrelli” di Viola Niccolai Inaugurazione 31 ottobre 2025 ORE: 18.30 Il Comune di Piancastagnaio ospita, negli spazi suggestivi […]
31 Ottobre 2025
Piancastagnaio. Addio a Piccinelli, fu deputato della Dc e sottosegretario
Piancastagnaio Addio a Piccinelli, fu deputato della Dc e sottosegretario PIANCASTAGNAIO È morto a Piancastagnaio ieri pomeriggio nella sua abitazione dove da anni si era ritirato […]
31 Ottobre 2025
Crastatone, inizia la grande festa La castagna regina della montagna
Piancastagnaio, da oggi gli appuntamenti per la tradizionale manifestazione, tra storia e gastronomia di Giuseppe Serafini Si accendono questa sera all’imbrunire nel centro storico di Piancastagnaio […]
31 Ottobre 2025
Aerosmith – Dream On
31 Ottobre 2025
Santa Caterina e l’emancipazione femminile: un simbolo improprio
Un’icona scelta, ma fuori contesto «Sei Caterina! La voce è libertà». Con questo slogan il Comune di Siena ha scelto Santa Caterina come simbolo della Giornata […]
31 Ottobre 2025
Siena tra due Case del vino: il rischio del doppione e il ruolo del Comune
di Pierluigi Piccini “A Siena, oggi, non c’è nulla che racconti al pubblico che siamo al centro di cinque Docg (in realtà sono sette, ndr) del […]
31 Ottobre 2025
Fondazione MPS: la prudenza non basta più
Patrimonio solido, erogazioni tiepide. Il documento programmatico 2026 certifica la fine dell’emergenza, ma non indica una visione Di Pierluigi Piccini Il Documento programmatico previsionale 2026 della […]
30 Ottobre 2025
Siena Incanta: il grande show della città vetrina
Una novità per Siena, ma non un’idea nuova: la città trasformata in spettacolo, la sindaca in conduttrice, i cittadini in pubblico fedele di una fiction che […]
30 Ottobre 2025
Piancastagnaio, nuova vita per il Palazzo Bourbon del Monte: approvato il contributo regionale da 390 mila euro
Un contributo di 390 mila euro approvato dalla Regione Toscana permetterà di avviare i lavori di messa in sicurezza e recupero funzionale del Palazzo Bourbon del […]
30 Ottobre 2025
Sexual Healing – Marvin Gaye at Grammy Awards
30 Ottobre 2025
Spalletti alla Juventus, il mondo al contrario. Sperando non finisca come Nietzsche
Marco Cirielloscrittore Finisce l’agonia (e il lamento) per il tecnico-filosofo toscano dopo la delusione con la Nazionale, dove ha sbagliato strategia e linguaggio. Eppure la sua […]
30 Ottobre 2025
James Senese e il sassofono fiammeggiante degli ultimi
Flaviano De Luca Icone Addio al musicista, morto a 80 anni, fondatore dei Napoli Centrale e anima fusion della città. Le origini umili, il senso di giustizia, […]
30 Ottobre 2025
La democrazia è debole ma resiste
Cosa pensano gli italiani Una ricerca di Università Cattolica e Ipsos-Doxa conferma che rimane l’opzione migliore in campo, anche per la Generazione Z Ma il binomio […]
30 Ottobre 2025
DIGEST STRATEGICO – Giovedì 30 ottobre 2025
Geopolitica La riunione di politica monetaria della BCE si tiene oggi a Firenze, con conferenza stampa a seguire: attese per una conferma dei tassi. (Fonte: BCE […]
29 Ottobre 2025
Sinergia a senso unico
“Sinergia” è la parola chiave del nuovo accordo tra Comune di Siena e Camera di Commercio Arezzo–Siena: 70mila euro in tutto, metà per parte, per finanziare […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.