Il ministro Sangiuliano: Colombo circumnavigava la terra sulla base delle teorie di Galileo Cristoforo Colombo “non ipotizzava di scoprire un nuovo continente, ma voleva raggiungere le […]
La crisi delle città soprattutto quelle d’arte e dei loro centri storici a cosa è dovuta? Alla mercificazione propria del liberismo dominante? Alla responsabilità della politica, […]
PATRIZIA BARRESE Quante volte sarà capitato di sentirsi dire: “Leggi che ti servirà!”, una citazione vera, maggiormente associando le parole alla classica frase che la […]
Novità per LA DIANA | Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università degli Studi di Siena (https://riviste.fupress.net/index.php/diana/index): è da alcune settimane disponibile in […]
FEDE E UMORISMO L’ironia è una virtù meravigliosa. Lo dimostra l’incontro del Papa con un centinaio di comici arrivati da tutto il mondo. Del resto il […]
Perché questa petizione è importante Lanciata da Ilaria Schiaffini Recentemente la neodirettrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Renata Cristina Mazzantini, ha deciso di […]
di Roberto Barzanti Il successo è confermato dalla proroga fino al 15 settembre accordata alla mostra Il Sassetta e il suo tempo Uno sguardo sull’arte […]
Fondazione Giorgio Cini | Ambassador INVITO | GIUGNO 2024 Appuntamenti nel mese di giugno 18.6.2024, h 15:00 Biblioteca del Longhena. La storia della Repubblica di Venezia a “scaffale […]
UPCOMING SHOW June 29–August 3, 2024 925 N. Orange Drive, Los Angeles Eli Russell Linnetz is one of the preeminent contemporary interpreters of American nostalgia. Through […]
di Francesco Piccolo Da subito, questo pennuto vestito da marinaio è diventato un idolo alla pari di Topolino, ma nei nostri cuori senz’altro di più Paperino nasce […]
INTERVISTA. Lo studioso Piero Brunello racconta il suo libro «Dubbi sull’esistenza di Mestre» (edito da Cierre). «Il Villaggio san Marco era un quartiere operaio. Le famiglie […]
UNA MOSTRA A GENOVA. Dai disegni di cucine ispirati a Majorelle al Manuale tipografico di G. B. Bodoni, dall’Encyclopédie alla rivista «FMR»: una mostra fascinosa squaderna l’opera […]