Con totale rispetto per l’autonomia politica e organizzativa del #civismo di ciascuna delle comunità e dei territori della Repubblica, ci sentiamo di segnalare il caso emblematico ed esemplare del Polo civico di Siena, su richiesta della forza sorella OraToscana. Preferiamo farlo a urne ancora chiuse, perché in quell’esperienza ci sono dei valori che sono importanti indipendentemente dai risultati finali delle ormai imminenti elezioni comunali del 14-15 maggio 2023 (che comunque, ne siamo certi, saranno significativi).
Siamo capaci di dialogo e di vicinanza con tutte le mille voci civiche, ambientaliste, localiste, senza alcuna pretesa di rappresentarle o di coordinarle. Esse, nelle condizioni sociali e politiche di oggi, sono delle esperienze eroiche, eppure indispensabili, un raro segno di speranza nelle emergenze che stiamo attraversando, come è stato giustamente scritto nell’importante appello ai consiglieri comunali che OraToscana ha diffuso attraverso il Forum 2043.
Quella del Polo civico di Siena è, non solo secondo noi, un esempio che avrà una risonanza ben oltre la Toscana.
La caratterizzano:
Consigliamo vivamente a chiunque voglia impegnarsi nel suo territorio, di approfondire questa esperienza, attraverso questi collegamenti:
Da Siena, 8 maggio 2023
Autonomie e Ambiente Via Vittorio Emanuele III n.3 – 33030 Campoformido (UD)