
Equiraduno Anno Santo: a Piancastagnaio nasce la Carta per inclusione, cura e benessere animale
5 Maggio 2025
Domande dirette al presidente Rossi
6 Maggio 2025Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino, partecipa al conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco. Non è tra i favoriti, né tra i nomi che circolano con più insistenza tra gli osservatori internazionali. Ma la sua presenza non è secondaria: rappresenta un volto della Chiesa che negli ultimi anni ha cercato di uscire da sé, di abitare le periferie, di farsi prossima agli esclusi.
Nominato cardinale da Francesco nel 2020, Lojudice ha sempre mantenuto uno stile pastorale semplice, sobrio, attento ai migranti, ai poveri e alla giustizia sociale. La sua voce in conclave non peserà nei giochi di potere, ma può contribuire a mantenere vivo lo spirito di un pontificato che ha cercato di ricollocare il Vangelo al centro.
In tempi di incertezza globale e di crisi d’autorità nella Chiesa, anche figure non papabili possono avere un ruolo prezioso: quello di testimoniare un cammino possibile.
(p.p.)