Éclairage Municipales au Liban-Nord : les principaux enseignements de la journée Par Salah HIJAZI Au Liban-Nord, « j’ai voté pour la famille, c’est tout ce qui […]
Le recenti dichiarazioni della principale rappresentante dell’amministrazione cittadina, incentrate su musei, mostre, restauri e spazi da riaprire, offrono uno spunto utile per riflettere sullo stato attuale […]
Le recenti dichiarazioni del sindaco Nicoletta Fabio, incentrate su musei, mostre, restauri e spazi da riaprire, offrono l’occasione per riflettere sullo stato della cultura a Siena. […]
Patrimonio Un percorso di letture per difendersi dalla retorica trionfalistica che scambia musei, siti e monumenti per «miniere»: da Erbani a Guzzo fino a Montanari, Pavolini e […]
Pensare mondi nuovi. Il curatore della Biennale Architettura, aperta in uno dei luoghi più fragili del pianeta, rivela gli intenti della sua manifestazione. E invoca tutte […]
testo di Cristiana Dobner Il lessema “giardino” – dal franco gard, luogo chiuso, recinto – va iscritto nella filosofia, nella teologia oppure nell’esperire mistico? Il topos del giardino ha sempre affascinato […]
Cristina Taglietti Un Portnoy senza lamenti e con una nuova, vibrante, voce. È con questo titolo che Adelphi inizia a pubblicare tutta l’opera di Philip Roth, […]
Il Palazzo dei Musei di Modena e l’ambizione di un nuovo modo di raccontare l’arte. Gli splendori di una dinastia italiana (e molto femminile). La Cultura […]
Quando la città ha paura dell’ambiguità: il caso dell’opera esclusa di Carone inserita nel progetto “assistere il buio”. di Pierluigi Piccini Nel Quattrocento, gli affreschi […]
Thiel e i trumpiani se ne appropriano, suo malgrado. René Girard, l’avignonese profeta della peste woke e dei social esule in America di Giulio Meotti […]
di Pierluigi Piccini Il governo ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita. Una scelta che colpisce non solo un provvedimento normativo, […]
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso Registe tra Roma e Cannes Qualche giorno fa i David di Donatello hanno premiato per la prima volta […]
La politica italiana sta attraversando un periodo di cambiamenti silenziosi ma importanti. Nel centrodestra emergono voci critiche, come quelle di esponenti del mondo imprenditoriale, che prendono […]
Nei primi nove mesi dell’anno, Mediobanca ha registrato un utile di 993 milioni (+5%), mentre Mps ha chiuso il primo trimestre con 413 milioni (+24%). Entrambe […]
L’elezione di Papa Leone XIV è il risultato di un percorso preparato nel tempo, guidato da Papa Francesco. Robert Francis Prevost, missionario agostiniano con lunga esperienza […]
Africano, pensatore politico, fu uno dei massimi teologi cristiani le sue “Confessioni” sono il primo dialogo moderno con l’inconscio di SILVIA RONCHEY Da san Francesco a […]
Nei giorni scorsi avevo rivolto pubblicamente dieci domande al presidente della Fondazione Monte dei Paschi, Carlo Rossi, su questioni che ritengo fondamentali per il rapporto tra […]