piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

13 Ottobre 2023
Mps, la zavorra dei processi restano cause per 3 miliardi
Dopo l ’assoluzione di Mussari e Vigni DI ANDREA GRECO MILANO — La definitiva assoluzione di Giuseppe Mussari e Antonio Vigni al processo sui derivati Mps […]
12 Ottobre 2023
Mps, disastro senza colpevoli. Dieci anni dopo tutti assolti
40 MILIARDI ANDATI IN FUMO – Gli ex vertici Mussari&C. non ostacolarono Bankitalia e ora cade pure il falso in bilancio DI NICOLA BORZI 12 OTTOBRE 2023 […]
12 Ottobre 2023
Mps, la Cassazione assolve Mussari e Vigni. Cade un ostacolo per la vendita della banca
 di Leonardo di Paco “La sentenza della Cassazione potrebbe ora attenuare un ostacolo rilevante – per quello che riguarda i rischi legali, in tutto pari a […]
16 Maggio 2023
Mps, nell’udienza preliminare 5.000 richieste di costituzione di parte civile
A Milano coinvolti Profumo, Tononi, Viola, Betunio, imputati a vario titolo per false comunicazioni sociali, falso in prospetto e manipolazione del mercato di Redazione Economia   […]
9 Maggio 2023
Mps, il titolo vola in Borsa in attesa dei risultati: ecco perché
Il consensus degli analisti è positivo, ma a Siena in molti scommettono che la polvere sotto il tappeto sia ancora tanta Mps, ecco perché il titolo […]
1 Aprile 2023
Mps, Caltagirone chiede 741 milioni di danni
Gli investimenti in azioni della banca tra il 2006 e il 2011   Daniela Polizzi   Il Monte dei Paschi di Siena ha depositato la relazione […]
1 Marzo 2023
Mps, l’uscita di Axa dà il via alle manovre di riassetto
  Collocato il 7,9% a 2,33 euro per azione. Il titolo soffre in Borsa: -8%. Sale la liquidità   Venti investitori, molti internazionali ma anche qualche […]
25 Febbraio 2023
Mps, governatore Visco indagato dopo esposto azionisti
di Emilio Parodi MILANO (Reuters) – Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è fra gli indagati dell’inchiesta della procura di Brescia che ipotizza il reato […]
23 Febbraio 2023
Mps, Visco indagato dopo gli esposti sugli omessi controlli
il fascicolo aperto a brescia Milano Dopo l’esposto presentato dal consulente di fondi Giuseppe Bivona, anche il governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco è stato iscritto […]
3 Gennaio 2023
MPS, il titolo +6% ma l’aumento di capitale non copre il piano
Banca Mps non rischia più il crac. E in borsa il titolo sale del 6,52% 2023010353434905     https://www.lanazione.it/siena
17 Dicembre 2022
Mps, chiesto il processo per ex vertici
La Procura di Milano MILANO — La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di quattro persone tra cui gli ex vertici […]
1 Dicembre 2022
Mps, il giorno dei saluti per i 4.125«Ora serve una riorganizzazione»
Il maxi esodo previsto dal piano industriale: flessibilità e costi ridotti per rendere la banca appetibile Aldo Tani   siena Il vuoto, dentro gli uffici, sembra […]
12 Novembre 2022
Mps, conti in rosso
Mps, conti in rosso. Mazzucco (Cariverona) apre alla fusione con Unicredit di Elena Dal Maso La banca senese, che ha appena concluso un aumento di capitale […]
26 Ottobre 2022
Mps, diritti a zero Fondazione Cariplo investe 10 milioni
  di Daniela Polizzi e Andrea Rinaldi In campo anche Crt e Compagnia San Paolo   La risposta alla chiamata è arrivata. La prima a farsi […]
25 Ottobre 2022
Mps, il titolo crolla ancora sotto il prezzo dell’aumento
Il salvataggio della banca. L’azienda verso l’ok ad oltre 4 mila scivoli per i dipendenti, un quinto del totale DI VITTORIA PULEDDA MILANO — La banca […]
13 Ottobre 2022
Mps, la firma delle banche. Aumento più vicino
Borsa   di Daniela Polizzi   Gli ultimi tornanti sembrano superati. Con la firma che, secondo quanto emerge, sarebbe ormai arrivata da parte delle quattro banche […]
8 Ottobre 2022
Mps, pressing su Lovaglio Mancano ancora 600 milioni
  Dopo Anima e Axa, la ricerca dei nuovi azionisti. L’ipotesi di un rinvio di Daniela Polizzi   Mps tira dritta verso l’aumento di lunedì 17. […]
8 Ottobre 2022
Mps, aumento sul filo i partner chiedono di più dieci giorni per decidere
IL SALVATAGGIO DI SIENA DI GIOVANNI PONS MILANO — L’aumento di capitale da 2,5 miliardi del Monte dei Paschi di Siena corre sul filo del rasoio. […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025
  • L’altra America di Bob Kennedy
    20 Novembre 2025
  • Crocevia Dura Europos: testimonianza condivisa
    19 Novembre 2025
  • Ragionare con Carlo Nepi. Per una visione esigente e responsabile del Santa Maria della Scala
    18 Novembre 2025
  • Beko, tra annunci e incognite
    18 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Un timbro sensuale che stregava i grandi autori
    22 Novembre 2025
  • Siena, l’arte in subappalto?
    21 Novembre 2025
  • New Order – Bizarre Love Triangle
    21 Novembre 2025
  • Piancastagnaio. Festa in musica Omaggio a Santa Cecilia
    20 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.