piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

30 Dicembre 2024
Gli Usa avvertono l’Iran “Liberate subito Sala non sia una leva politica”
Il dipartimento di Stato americano a “Repubblica”: “Arresto della reporter ingiustificato Chiederemo l’estradizione dell’iraniano in carcere in Italia”. L’Onu: “I giornalisti vanno protetti” di Paolo Mastrolilli […]
30 Dicembre 2024
Avanti Meloni. Benzinai indietro tutta
Governo in carica fino al 2027 e G7 a presidenza italiana per altri quattro anni. Boom delle auto elettriche. Mario Giordano al Viminale, il Piano casa […]
30 Dicembre 2024
E’ morto l’ex presidente Usa e premio Nobel per la pace Jimmy Carter: aveva 100 anni
E’ morto l’ex presidente Usa e premio Nobel per la pace Jimmy Carter: aveva 100 anni Venne eletto alla Casa Bianca nel 1976 E’morto rispettando i […]
30 Dicembre 2024
TRA LE OSSA DELLA SIRIA
TRA LE OSSA DELLA SIRIA La mamma di Saleh rovista tra le pietre, prende un cranio, lo rigira tra le mani: “Non è di un bambino, […]
30 Dicembre 2024
The Year in Classics
The Year in Classics   https://www.newyorker.com/
30 Dicembre 2024
En Syrie, le défi de la reconstruction économique 
Eclairage En Syrie, le défi de la reconstruction économique Par Tatiana KROTOFF Focus À combien peut-on estimer les pertes humaines du Hezbollah dans la guerre contre Israël […]
30 Dicembre 2024
À quels défis fera face l’Afrique du Nord en 2025 ?
La matinale Politique À quels défis fera face l’Afrique du Nord en 2025 ? Aux difficultés économiques viennent s’ajouter des dossiers diplomatiques comme les accords migratoires […]
29 Dicembre 2024
Piancastagnaio. 31 dicembre a mezzanotte Fuochi D’Artificio dalla Rocca Aldobrandesca
 
29 Dicembre 2024
La Toscana tutta uguale
Ultimo dell’anno brindisi nelle piazze da Firenze a Grosseto è una festa diffusa Molte città hanno organizzato tanti piccoli concerti nei centri storici Cinque palchi per […]
29 Dicembre 2024
Leonard Cohen – Hallelujah
29 Dicembre 2024
Addio a Walter Pedullà, grande italianista e socialista militante
Aveva 94 anni, fu a lungo nel consiglio di amministrazione della Rai dei professori, di cui è stato anche presidente Si è spento nella sua casa […]
29 Dicembre 2024
Un permanente stato di emergenza della democrazia
Tempi presenti Torna fra gli scaffali «Lo stato atomico» di Robert Jungk, il libro di riferimento per i movimenti contro il nucleare tra la fine degli anni […]
29 Dicembre 2024
Trovare Bruckner oltre i pregiudizi
ANNIVERSARI Due volumi a cura di Alberto Fassone liberano il grande compositore austriaco dai troppi cliché per restituire la complessità dell’opera e della personalità Il bicentenario della […]
29 Dicembre 2024
Alighiero gioca con Boetti
di Gregorio Botta ROMA Il gioco era questo: spedire una busta con dentro un disegno. Poi spedirne quattro con quattro disegni. Poi un gruppo di nove […]
29 Dicembre 2024
Oltre l’Occidente: ora scrive l’Africa
di Cristina Taglietti   Il grande romanzo americano (che non c’è o forse ce n’è più di uno); l’emergere della letteratura africana; i grandi successi commerciali […]
29 Dicembre 2024
[2024 Recap] From K-pop to Nobel Prize: South Korea Emerges as Cultural Powerhouse
[2024 Recap] From K-pop to Nobel Prize: South Korea Emerges as Cultural Powerhouse   https://m.korean-vibe.com/
29 Dicembre 2024
The Best Films of 2024
The Best Films of 2024   https://www.newyorker.com/    
29 Dicembre 2024
Attraversamenti e rinascite: La stanza accanto
Attraversamenti e rinascite: La stanza accanto   https://www.doppiozero.com/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.