piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

29 Dicembre 2024
L’artista svedese che ha “inventato” il Natale
L’artista svedese che ha “inventato” il Natale
29 Dicembre 2024
A cosa crediamo quando non crediamo più in Dio?
A cosa crediamo quando non crediamo più in Dio?
29 Dicembre 2024
Uno dei libri più venduti nel 2024 in Gran Bretagna è stato Le notti bianche di Dostoevskij e il merito è di TikTok
Uno dei libri più venduti nel 2024 in Gran Bretagna è stato Le notti bianche di Dostoevskij e il merito è di TikTok   https://www.rivistastudio.com/   […]
29 Dicembre 2024
Antistrenne e anticlassifica
Antistrenne e anticlassifica   https://www.snaporaz.online/
29 Dicembre 2024
Our Most-Read Stories of 2024
Our Most-Read Stories of 2024   https://www.artnews.com/c/art-in-america/
27 Dicembre 2024
C’è anche il regista
Prosegue il dibattito in città. L’associazione di categoria favorevole all’idea lanciata dal sindaco Nicoletta Fabio Nannizzi: “Sì alla cabina di regia” Il presidente di Confesercenti: “Avevamo […]
27 Dicembre 2024
‘La storia di Toscana Life Sciences e la sua controllata Tls Sviluppo assomiglia a quella di “Tranquillo”’
Carlo Rossi si è dichiarato “triste ma tranquillo”. La soluzione potrebbe essere una realtà unica col Biotecnopolo Su Tls le nubi non si diradano Un anno […]
27 Dicembre 2024
Buffalo Springfield – For What It’s Worth 1967
27 Dicembre 2024
Raboni-Betocchi: due poeti, due amici
Novecento Interlinea pubblica, a cura di Benedetta Ziglioli, l’epistolario tra gli autori, 346 missive. E una idea condivisa: i versi sono vita   Un sodalizio durato […]
27 Dicembre 2024
Perché siamo alla fine della fine della storia
di Gabriele Segre Chissà se un giorno qualche storico del futuro ricorderà il 2024 come un anno cruciale per le sorti del pianeta. Di certo, per […]
27 Dicembre 2024
IL NOSTRO DEBITO ECOLOGICO
Editoriale Una proposta per l’Anno giubilare La radice biblica e la tradizione storica del Giubileo ci parlano di un tempo kairos nel quale resettare le posizioni creditorie e debitorie […]
27 Dicembre 2024
La guerra mondiale non è “a pezzi”
L’espressione di Papa Francesco è stata usata per accusare un generico “disordine mondiale”. Invece per i nemici dell’occidente il conflitto è uno solo e la loro […]
27 Dicembre 2024
DOPO DIO VENGONO I CARCERATI IL PAPA APRE IL GIUBILEO A REBIBBIA, SFIDA LA POLITICA, DICE NO ALL’ERGASTOLO E SPIEGA: LA GIUSTIZIA NON È PENA
  di Sergio D’Elia   Atto straordinario quello di Papa Francesco, non solo simbolico, ma anche teologico e politico. Ha aperto la porta santa in un […]
27 Dicembre 2024
Non ci basterà un anno per cambiare la cultura politica degli italiani
Gianfranco Pasquino  accademico dei Lincei Migrazioni, guerre, partecipazione. L’anno che verrà non porterà latte e miele per tutti. Forse, però, accrescerà la consapevolezza che, prima di distribuirlo, […]
27 Dicembre 2024
Israeli Reservist Killed in Central Gaza Combat, IDF Announces
 Israeli Reservist Killed in Central Gaza Combat, IDF Announces   https://www.haaretz.com/
27 Dicembre 2024
Syrie, l’année zéro de l’après-dictature
Un pouvoir islamiste mais non djihadiste s’installe à Damas Toutes les guerres se finissent un jour. Celle qui a dévasté la Syrie depuis 2011 a connu […]
27 Dicembre 2024
« Le goulag syrien visait essentiellement à démobiliser la société politique » 
  Entretien « Le goulag syrien visait essentiellement à démobiliser la société politique » Par Soulayma MARDAM BEY Témoignages « Cette guerre doit être la dernière » […]
27 Dicembre 2024
Why China Isn’t Scared of Trump
Why China Isn’t Scared of Trump   https://www.foreignaffairs.com/    
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.