piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

3 Ottobre 2024
The Roving Eye
The Roving Eye   https://www.newyorker.com/    
2 Ottobre 2024
NEWS
I missili lanciati ieri dall’Iran verso il territorio israeliano, il secondo attacco della storia su Israele da parte di Tehran. We’re ready – Tehran Times In […]
2 Ottobre 2024
Il decalogo di una crisi annunciata
Moda e non solo di Raffaele Palumbo A Scandicci c’era un modo di dire, tra gli addetti ai lavori: i francesi si sono tenuti i marchi […]
2 Ottobre 2024
AC/DC – Back In Black 
2 Ottobre 2024
Povero Giuli: prende 30, ma la lode?
di Antonio Padellaro Pochi o pochissimi che siano, i lettori di questa rubrica daranno atto al Tiratore di avere anticipato la nomina di Alessandro Giuli al […]
2 Ottobre 2024
Un altro no delle destre al salario minimo
Il caso Scontro alla Camera sul Ddl Lavoro: respinto l’emendamento delle opposizioni (Pd, 5S, Avs, Azione, +Europa, tranne Italia Viva) sul salario minimo. Pd: “Per il governo […]
2 Ottobre 2024
Salvini prepara la Pontida dei sovranisti
IL TACCUINO Marcello Sorgi Sarà un raduno sovranista e più delle ultime volte Salvini cercherà di fondere l’anima leghista con quelle dei partiti e movimenti estremisti […]
2 Ottobre 2024
«Il campo largo? Non esiste più» Conte si sfila. Il Pd: è irricevibile
  Il leader: Renzi bomba a orologeria, non ci accostiamo a lui in Emilia e Umbria. Iv: noi restiamo Adriana Logroscino   Roma «Non sono disponibile ad […]
2 Ottobre 2024
«Gli ayatollah prendono tempo. Ma la strategia dei proxy è fallita»
L’INTERVISTA Renzo Guolo: «L’obiettivo del regime è di riuscire a riprodursi: non ha bisogno di un conflitto che porterebbe a una sua crisi letale» LUCA GERONICO […]
2 Ottobre 2024
Iran, la morte viene dal cielo
L’editoriale di Maurizio Molinari L’intento era di compiere un massacro di civili alla vigilia di Rosh Ha-Shanà, il Capodanno ebraico che inizia questa sera, durante il […]
2 Ottobre 2024
What happened today 1/10/2024
What happened today 1/10/2024   https://www.haaretz.com/
2 Ottobre 2024
Dans la ligne de mire de Netanyahu, le Hezbollah mais aussi tout « l’axe de la résistance » 
Éclairage Dans la ligne de mire de Netanyahu, le Hezbollah mais aussi tout « l’axe de la résistance » Par Mounir RABIH Attaque contre Israël L’Iran joue […]
2 Ottobre 2024
Côte d’Ivoire : Pascal Affi N’Guessan face à la fronde au FPI
  Politique Côte d’Ivoire : Pascal Affi N’Guessan face à la fronde au FPI À un an de la présidentielle de 2025, le Front populaire ivoirien […]
1 Ottobre 2024
News
Libano dove gruppi di commandos israeliani sono entrati via terra nel sud del paese, con bombardamenti che aprono la via. Potrebbe evolvere in un’invasione su vasta […]
1 Ottobre 2024
Les tirailleurs africains de Poutine : enquête vidéo sur la machine à recruter de la Russie
  POLITIQUE Les tirailleurs africains de Poutine : enquête vidéo sur la machine à recruter de la Russie Qu’ils manient les promesses de salaires mirobolants ou […]
1 Ottobre 2024
A Siena in 14 anni persa una attività ogni cinque
A Siena in 14 anni persa una attività ogni cinque admin-ajax (15)   https://corrieredisiena.it/
1 Ottobre 2024
Siena. Alloggio, l’eterno problema «Una nuova scuola superiore al posto di residenze e mensa»
Siena La riflessione dell’ex dg Martinelli: «C’erano fondi per i servizi universitari» «Uno studente su tre o quattro che frequenta l’ateneo a Siena chiede il sostegno […]
1 Ottobre 2024
Verso il campo largo una strada stretta. Il Pd difende Giani e manda segnali a Si
Fossi: no alle primarie ma decideremo insieme. Nardella: parliamo di temi Gi.Be. – L.G.   Aperture e tirate di orecchie, fughe in avanti e passi indietro […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Sessant’anni di Nostra Aetate: il dialogo come antidoto alle nuove intolleranze
    27 Novembre 2025
  • Un progetto che deve funzionare: perché serve chiarezza sulla reindustrializzazione di viale Toselli
    27 Novembre 2025
  • Graziano Bari, la forza tranquilla di un uomo perbene
    26 Novembre 2025
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Il postumano come occasione: arte, soggettività e istituzioni nel presente
    27 Novembre 2025
  • Both Sides Now
    27 Novembre 2025
  • Layla
    26 Novembre 2025
  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Due membri della Guardia Nazionale del West Virginia
    27 Novembre 2025
  • Vladimir Putin e la paranoia dello zar «Al Cremlino è sempre meno presente»
    27 Novembre 2025
  • Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
    26 Novembre 2025
  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.