piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

4 Aprile 2025
Meloni: «Non è una catastrofe»
Nel mondo dei dazi Nonostante definisca «sbagliata» la scelta di Trump, la premier rassicura le imprese: continueremo ad esportare negli Usa Mattarella chiede una «risposta compatta» […]
4 Aprile 2025
Il presidente Yoon in Corea del Sud è stato destituito
Il presidente Yoon in Corea del Sud è stato destituito South Korea’s ousted leader Yoon loses reckless gamble with martial law – Reuters Le tariffe insensate […]
4 Aprile 2025
What happened today 03.04.2025
What happened today 03.04.2025   https://www.haaretz.com/
4 Aprile 2025
Ce que l’on sait de la frappe israélienne au cœur de Saïda cette nuit
Ce que l’on sait de la frappe israélienne au cœur de Saïda cette nuit   https://www.lorientlejour.com/    
4 Aprile 2025
À Paris, le procès du guet-apens contre Léon Kengo wa Dondo, ancien président du Sénat de RDC
  Justice À Paris, le procès du guet-apens contre Léon Kengo wa Dondo, ancien président du Sénat de RDC Le 31 décembre 2011, Léon Kengo wa […]
3 Aprile 2025
Servizio raccolta rifiuti Ampliato il porta a porta
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Per circa duecento nuove utenze sarà attivato a Piancastagnaio a partire da lunedì 7 aprile il servizio di raccolta rifiuti porta a porta. […]
3 Aprile 2025
Joni Mitchell-A Case of You
3 Aprile 2025
Anima, Tesoro e fondi decisivi su Mediobanca assemblea thriller Mps
MILANO di GIOVANNI PONS Con l’assemblea del Monte dei Paschi di Siena del prossimo 17 aprile entra nel vivo anche la seconda Ops (offerta pubblica di […]
3 Aprile 2025
Risiko decide Parigi
giuliano balestreri Le sorti del risiko bancario italiano si decideranno a Parigi. Un paradosso. E per capirne la portata è sufficiente ricordare due fatti. Il primo. […]
3 Aprile 2025
Senza commercio c’è la guerra: l’altro rischio dei dazi di Trump
Emanuele Feliceeconomista Dalla vittoria delle destre nazionaliste ci perdiamo tutti, alla fine: non esiste un’internazionale sovranista, alla prova dei fatti, ma solo una guerra di tutti […]
3 Aprile 2025
Scuola, sindacati e docenti a Valditara: «Ritirate le linee guida»
Educazione cinica La rete di docenti e studenti: «Scarto enorme tra le indicazioni del ministero e la Costituzione» Luciana Cimino Le consultazioni promesse dal ministro dell’Istruzione (e […]
3 Aprile 2025
Newman, nel mondo un santo senza timori
TEOLOGIA La figura dell’anglicano divenuto cattolico al centro di un saggio di Geissler, collaboratore di Ratzinger. Il futuro Papa si diceva convinto che sarebbe divenuto Dottore […]
3 Aprile 2025
Il concreto vivente di Guardini, Eraclito cristiano
ELZEVIRO ILARIO BERTOLETTI Preparato da un saggio del 1914, nel 1925 appare il libro di un sacerdote cattolico quarantenne, Romano Guardini, dal titolo L’opposizione polare. Tentativi per […]
3 Aprile 2025
Piazza Affari, sberla dazi Trump mette KO banche. Si salvano le utility
Piazza Affari, sberla dazi Trump mette KO banche. Si salvano le utility   https://www.finanzaonline.com/    
3 Aprile 2025
What happened today 02.04.2025
What happened today 02.04.2025   https://www.haaretz.com/
3 Aprile 2025
Normalisation avec Israël : le « oui » de Walid Baarini embarrasse les sunnites 
  Éclairage Normalisation avec Israël : le « oui » de Walid Baarini embarrasse les sunnites Par Yara ABI AKL Terrain Pour la première fois, un Cessna […]
3 Aprile 2025
The Divine Marquise
The Divine Marquise https://www.newyorker.com/
3 Aprile 2025
Comment Tidjane Thiam, visé par une plainte en destitution, organise son premier bureau politique
  Politique Comment Tidjane Thiam, visé par une plainte en destitution, organise son premier bureau politique En Côte d’Ivoire, à l’approche de la grand-messe de Yamoussoukro […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.