piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Redazione
  • Privacy Policy
✕

29 Settembre 2025
Banque africaine de développement : qui murmure à l’oreille de Sidi Ould Tah ?
Économie Banque africaine de développement : qui murmure à l’oreille de Sidi Ould Tah ? Le mandat du nouveau président de la Banque africaine de développement […]
29 Settembre 2025
Netanyahu va rencontrer Trump qui promet « quelque chose de spécial » au Moyen-Orient 
  GAZA Netanyahu va rencontrer Trump qui promet « quelque chose de spécial » au Moyen-Orient Une conférence de presse Trump-Netanyahu attendue dans la soirée, alors que le […]
29 Settembre 2025
The Economist today. A Sunday edition of our daily newsletter
The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter   https://www.economist.com/    
29 Settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 29 settembre 2025
Notizie del giorno – panorama nazionale e internazionale Geopolitica & Internazionale Le tensioni nel Mediterraneo restano vive: un nuovo accordo marittimo tra Turchia e Libia ridefinisce […]
28 Settembre 2025
Il Palio di Siena: Catarsi e Ordine nel Rito Comunitario
Un dispositivo antropologico per la salute sociale di Pierluigi Piccini Il doppio movimento del sacro Il Palio di Siena rappresenta uno dei rari esempi sopravvissuti in […]
28 Settembre 2025
Bando Housing universitario: Siena rimane fuori dal maxi-investimento da 1,2 miliardi
Un’occasione mancata che fa rumore. Mentre il Ministero dell’Università stanzia 1,2 miliardi di euro per l’housing universitario in tutta Italia, da Siena non arriva nemmeno una […]
28 Settembre 2025
PNRR e Università di Siena: il fallimento di una strategia senza territorio
L’allarme del rettore Roberto Di Pietra è inequivocabile: “Senza un intervento del governo, li perderemo tutti”. Cento ricercatori dell’Università di Siena, assunti con i fondi del […]
28 Settembre 2025
Mott The Hoople – All the Young Dudes
28 Settembre 2025
E Fontana diede un taglio ad arte e vita del passato
  Vite d’artista/1. Nella nuova biografia dell’artista viene data molta enfasi alle vicende vissute. Donnaiolo, gaucho, elegantissimo, ebbe due madri e un padre-padrone. Reagì a tutto […]
28 Settembre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Truffare agilmente Netflix Come rubare a Netflix 11 milioni di dollari e vivere felici. Almeno per un po’. […]
28 Settembre 2025
La moralità figurativa di Ferdinando Bologna
Il centenario della nascita Abruzzese classe 1925, entrò giovanissimo nell’orbita di Longhi. La «sua» Napoli crocevia dell’Europa… Uno dei grandi maestri della Storia dell’arte negli anni d’oro: […]
28 Settembre 2025
«La mia Achmatova tra anima e storia»
MUSICA Oggi per un pubblico Under35, debutta alla Scala “Anna A.” di Silvia Colasanti Ispirata alla poetessa russa, è la prima opera di una compositrice nel […]
28 Settembre 2025
QUEGLI ALLEGRI RAGAZZI DELLA DDR
CORTINA DI FERRO Descrivere la vita quotidiana nella Germania Est con leggerezza, attraverso gli occhi dei giovanissimi È quello che riesce nel suo romanzo a Thomas […]
28 Settembre 2025
Too much twerk: How ‘Dior parties’ are causing a scandal in West Africa
Too much twerk: How ‘Dior parties’ are causing a scandal in West Africa   https://www.france24.com/en/    
28 Settembre 2025
Inside the world of Kenya’s ‘shadow scholars’ paid to write essays for UK students
Inside the world of Kenya’s ‘shadow scholars’ paid to write essays for UK students   https://www.theguardian.com/europe
28 Settembre 2025
Claudia Sheinbaum lució vestido artesanal en su primer Grito de Independencia: quién lo diseñó y cuál es su significado
Claudia Sheinbaum lució vestido artesanal en su primer Grito de Independencia: quién lo diseñó y cuál es su significado   https://www.infobae.com/america/
28 Settembre 2025
Ricordarsi di sé. Ritratto di Gurdjieff
Ricordarsi di sé. Ritratto di Gurdjieff   https://www.kobo.com/it/blog
28 Settembre 2025
Pier Vittorio Tondelli, 70 anni di scoramenti
Pier Vittorio Tondelli, 70 anni di scoramenti   https://www.rollingstone.it/
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • La politica ferma su sé stessa
    9 Novembre 2025
  • Bezzini, in bilico la conferma: Siena rischia di perdere peso politico
    9 Novembre 2025
  • Quando lo sviluppo si ferma ai bilanci
    8 Novembre 2025
  • Decoro urbano, indecoroso dibattito
    8 Novembre 2025
  • Siena, centrodestra in affanno: il dopo-Tucci apre la crisi della giunta Fabio tra veti, ambizioni e questione di genere
    7 Novembre 2025
  • BEKO, INVITALIA E IL DUP DI NATALE
    7 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Noialtri girardiani
    9 Novembre 2025
  • La porta stretta della creazione
    9 Novembre 2025
  • No Rap Songs Are in the Billboard Hot 100’s Top 40 for the First Time Since 1990
    9 Novembre 2025
  • «La Domenica delle Idee – 9 novembre 2025»
    9 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • La geopolitica a stelle e strisce
    4 Novembre 2025
  • From Africa jihadism to Ukraine: MFA Tajani on security issues affecting Italy
    4 Novembre 2025
  • EU-China Trade Strains Escalate: From Rare Earths and Chips to Agricultural Pressures
    4 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.