Mattarella: «Cultura è libertà, non pensiero unico» A Pesaro. «La conoscenza non vuole restrizioni o confini e respinge la pretesa di grandi corporazioni o poteri pubblici […]
di Fernando Gentilini Jorge Luis Borges La visione irreale del grande scrittore rispecchia bene il Paese che, dopo la dittatura, poteva rinascere invece è precipitato nella crisi […]
Fondazione Giorgio Cini Venice Long Data, the Future of the Past PNRR CHANGES Spoke 8 Venerdì 26 gennaio, ore 9:30 | ARCHiVe | Fondazione Giorgio Cini Il seminario, organizzato nell’ambito […]
STUDI DI MEDIEVISTICA. Aritmetica, geometria, astronomia, musica… «Medioevo monastico nello specchio dei libri» (Cisam): Lidia Buono ci guida al «computus» Francesco Stella Una delle visioni più vertiginose […]
Le collaborazioni Arte Fiera e Fondazione Furla ripropongono il programma di «azioni dal vivo» curato da Bruna Roccasalva che quest’anno vedrà protagonista l’artista peruviana Daniela […]
“Il teatro è una forma di conoscenza; dovrebbe e può essere anche un mezzo per trasformare la società. Il teatro può aiutarci a costruire il nostro […]
di Sergio Locoratolo “La cultura è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore […]
Fondazione Giorgio Cini | Cini Ambassador Nuovo appuntamento riservato ai Cini Ambassador New reserved date for the Cini Ambassador 13 dicembre 2023 – December 13th 2023 Mercoledì 17 gennaio, alle ore 16:00 i Cini Ambassador sono […]
STORIA E STORIE Domenica 07 gennaio 2024 Dimensione carattere Diaspore. Nel libro di Jedlowski e Cerulo si affaccia il tema della «dispersione» ebraica ma si affrontano […]