Walter Pistarini e Claudio Sassi Fabrizio De André era un grande appassionato di astrologia, tarocchi e tutto quanto riguardava l’esoterismo. Le conferme vengono sia dalla moglie, […]
Eventi 17 gennaio 2024 | ore 16:00 Cini Ambassador. Alla scoperta del Fondo Alain Daniélou Il direttore dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati, Giovanni Giuriati, accompagnerà gli […]
Maurizio Bettini Roma, città della parola Oralità Memoria Diritto Religione Poesia pp. 410, € 29, Einaudi, Torino 2022 Giorgio Ieranò Le parole della nostra storia Perché il greco ci riguarda pp. […]
di Tommaso Pincio Taylor Swift, 34 anni, si fa un selfie con i fan. John Shearer/Getty Images for TAS Per “Time” la diva pop che ha fatto aumentare […]
Stefania Ventra A VENEZIA, CA’ PESARO, “IL RITRATTO VENEZIANO DELL’OTTOCENTO”, A CURA DI ELISABETTA BARISONI E ROBERTO DE FEO. Cent’anni fa Nino Barbantini riscopriva l’arte del ritratto […]
Libro piccolo, eppure densissimo, questo saggio breve di Bill Viola sul concetto di nero come sinonimo di mortalità, non solo dell’immagine, scritto nel 1990 e riproposto nel 2016 da Castelvecchi. Il […]
STORIE DI CUOIO Il biografo dello scriba massimo di sport, Gianni Brera, lo racconta in una raccolta di scritti “Papa Lombardei” in cui emerge la passione […]
Quaderno 4153 Questo ponderoso testo di Marion, accademico di Francia e premio Ratzinger nel 2020, uno dei protagonisti della cosiddetta «svolta teologica» della fenomenologia francese, intende […]
Nell’ambito dell’attività didattica del Dottorato di ricerca in Storia dell’arte (UNISi-UNISTRASI), Yve-Alain Bois, professore emerito della School of Historical Studies all’Institute for Advanced Study di Princeton, […]