piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

6 Novembre 2025
Britney Spears – …Baby One More Time
6 Novembre 2025
L’ecologia fenomenologica dei materiali espulsi dal sistema
Marinella Correggia   Arte Protagonisti di «Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology» sono i materiali espulsi dal sistema produttivo, nonostante il loro valore intrinseco superi la […]
5 Novembre 2025
La nuova stagione teatrale del Teatro Comunale Ricci Barbini di Piancastagnaio si intitola “Ciàula scopre il teatro”
PIANCASTAGNAIO Un nome che richiama il grande maestro Luigi Pirandello – con evidente riferimento alla celebre novella “Ciàula scopre la luna” – e che vuole omaggiare […]
5 Novembre 2025
Young Americans
4 Novembre 2025
Stevie Wonder- Signed, Sealed, Delivered, I’m Yours
4 Novembre 2025
Gilles Deleuze, nel laboratorio di un pensiero altro
Roberto Ciccarelli L’anniversario Una riflessione sull’opera e l’eredità del filosofo francese nato 100 anni fa e morto il 4 novembre 1995. Un percorso di letture tra il […]
2 Novembre 2025
Università, politica e sanità: quando la “competenza” non basta
di Pierluigi Piccini A Siena la “competenza” supplisce alla politica, ma senza una visione condivisa il governo del territorio rischia di smarrire la propria direzione. L’Università […]
2 Novembre 2025
Ring of Fire
2 Novembre 2025
Luce totalizzante su Beato Angelico
Firenze. Imperdibile rassegna a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco: mai riunite così tante opere del frate-pittore, capace di dare forma al Mistero, e […]
2 Novembre 2025
NUOVO CINEMA MANCUSO
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Ripasso di Frankenstein Di tutti i supereroi, è il più disgraziato. Spider-Man vola da […]
2 Novembre 2025
L’Italia, il golpe, la verità Era Pasolini il romanzo
Separare le prove materiali dal racconto: ecco l’insegnamento di civiltà (uno dei tanti) che il poeta lascia a mezzo secolo dalla morte   di emanuele trevi […]
2 Novembre 2025
Ogni scrittore è un inventore di linguaggi
Ogni scrittore è un inventore di linguaggi
2 Novembre 2025
Proust, lo yoga e la memoria che cambia con noi
Proust, lo yoga e la memoria che cambia con noi
2 Novembre 2025
Mimmo Jodice: “Quando fotografi devi fermare il tempo prima che lui se ne accorga e si vendichi”
Mimmo Jodice: “Quando fotografi devi fermare il tempo prima che lui se ne accorga e si vendichi”   https://www.repubblica.it/
2 Novembre 2025
Contro il mal d’Africa
Contro il mal d’Africa   https://www.doppiozero.com/
2 Novembre 2025
Dall’altra parte. Intervista a Heriberto Yépez.
Dall’altra parte   https://www.iltascabile.com/
2 Novembre 2025
Agrigento takes crown as Italy’s culture capital in 2025
Agrigento takes crown as Italy’s culture capital in 2025     https://www.wantedinrome.com/    
1 Novembre 2025
David Bowie – Changes
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Crocevia Dura Europos: testimonianza condivisa
    19 Novembre 2025
  • Ragionare con Carlo Nepi. Per una visione esigente e responsabile del Santa Maria della Scala
    18 Novembre 2025
  • Beko, tra annunci e incognite
    18 Novembre 2025
  • Un’immagine che racconta Siena: continuità, potere e la nuova governance dell’Opera Metropolitana
    18 Novembre 2025
  • Siena provincia e Siena città: analisi comparata degli indicatori 2025
    17 Novembre 2025
  • Sguardi, abbracci, consigli: cosa c’è nel mezzo sospiro che separa i duellanti Sinner e Alcaraz
    17 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Wilson Pickett – In the Midnight Hour
    19 Novembre 2025
  • Dalle classi speciali alla scuola inclusiva: Mirella Antonione Casale è stata la più grande riformatrice della Repubblica
    19 Novembre 2025
  • Elvis Presley – Jailhouse Rock
    18 Novembre 2025
  • Trent Reznor & Atticus Ross
    17 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.