6 Novembre 2025
6 Novembre 2025
Marinella Correggia Arte Protagonisti di «Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology» sono i materiali espulsi dal sistema produttivo, nonostante il loro valore intrinseco superi la […]
5 Novembre 2025
PIANCASTAGNAIO Un nome che richiama il grande maestro Luigi Pirandello – con evidente riferimento alla celebre novella “Ciàula scopre la luna” – e che vuole omaggiare […]
5 Novembre 2025
4 Novembre 2025
4 Novembre 2025
Roberto Ciccarelli L’anniversario Una riflessione sull’opera e l’eredità del filosofo francese nato 100 anni fa e morto il 4 novembre 1995. Un percorso di letture tra il […]
2 Novembre 2025
di Pierluigi Piccini A Siena la “competenza” supplisce alla politica, ma senza una visione condivisa il governo del territorio rischia di smarrire la propria direzione. L’Università […]
2 Novembre 2025
2 Novembre 2025
Firenze. Imperdibile rassegna a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco: mai riunite così tante opere del frate-pittore, capace di dare forma al Mistero, e […]
2 Novembre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso Ripasso di Frankenstein Di tutti i supereroi, è il più disgraziato. Spider-Man vola da […]
2 Novembre 2025
Separare le prove materiali dal racconto: ecco l’insegnamento di civiltà (uno dei tanti) che il poeta lascia a mezzo secolo dalla morte di emanuele trevi […]
2 Novembre 2025
Ogni scrittore è un inventore di linguaggi
2 Novembre 2025
Proust, lo yoga e la memoria che cambia con noi
2 Novembre 2025
Mimmo Jodice: “Quando fotografi devi fermare il tempo prima che lui se ne accorga e si vendichi” https://www.repubblica.it/
2 Novembre 2025
Contro il mal d’Africa https://www.doppiozero.com/
2 Novembre 2025
Dall’altra parte https://www.iltascabile.com/
2 Novembre 2025
Agrigento takes crown as Italy’s culture capital in 2025 https://www.wantedinrome.com/
1 Novembre 2025


















