Storia dell’arte, epistolari Un senso lancinante di sconfitta percorre le lettere 1943-1969 tra Francesco Arcangeli e Gabriella Festi, ora edite da Pendragon. La storia dell’arte, con le […]
di Gian Antonio Stella Dalla gaffe del cartello alle critiche di Buttafuoco: rischio soldi a pioggia, meglio commissariare Due strafalcioni in quattro righe. Oltre sette anni […]
Novecento francese Oggetto del corso datato 1977, la ricerca delle tracce culturali lasciate dai tentativi di conciliazione tra solitudine e comunità: «Come vivere insieme», da Mimesis Carmelo […]
Suo figlio Pietro e sua moglie Margaret, i pranzi e le sceneggiature in famiglia, la politica, i peccati e i non pentimenti di Sergio Castellitto: “Gli […]
c l a s s i c i Aubrey Beardsley, illustratore vittoriano morto a venticinque anni, scrisse un romanzo, l’unico, dedicato all’eroe wagneriano di Daria Galateria […]
IL RESTAURO La cattedrale di Parigi torna a risplendere dopo l’incendio di cinque anni fa Il presidente Macron: “Darà alla Francia uno shock di speranza” di […]
Muore a 99 anni la professoressa che anche negli anni successivi rimase “ la voce di Barbiana” L’arcivescovo: “ Una delle persone più vicine a quell’esperienza”. […]
Giancarla Cilmi, “Une passion italienne. Les Jacquemart-André collectionneurs”, Officina Libraria Giotto, Donatello, Mantegna… I coniugi Jacquemart negli anni della Belle Epoque: l’«hôtel particulier» nell’VIII arrondissement, le relazioni […]
UNITED BOOK CLUBS OF ITALY D’accordo, le statistiche dicono che in Italia i lettori sono pochi Qui si dimostra il contrario: ci sono migliaia di persone […]
r L’avvenimento Scompare a 98 anni l’intellettuale tra i padri della sociologia italiana. Svolse studi pionieristici sulle periferie, i movimenti sociali, i cambiamenti nel mondo del lavoro. […]