CLASSICI NOVECENTESCHI Torna in libreria il grande reportage di Arendt dal processo Eichmann Racconto dell’abisso di un uomo mediocre. E dei suoi troppi complici DI EZIO […]
di Claudia Luise torino Mai nessuno lo avrebbe potuto immaginare. E mai – in questi mesi di attese, polemiche e candidati finiti nel calderone dei nomi […]
Kim Haines-Eitzen registra i suoni dei luoghi che da sempre hanno attirato gli anacoreti. Uno studio che diventa una palestra di vita spirituale Giovanni Gazzaneo e […]
di Mario Luzzatto Fegiz Un giorno mi confidò: «Se il prossimo disco non funziona apro una cava, nei miei terreni ne ho cinque, anche col marmo rosa […]
di sandro bonvissuto Le aporie della società contemporanea sono sotto gli occhi di tutti, non serve frequentare le costosissime scuole occidentali per vedere con chiarezza le […]
FEDERICO ZUOLO In un recente volume, Giorgio Caravale (Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent’anni) ricostruisce il decadimento del contributo degli intellettuali alla […]
CAPOLAVORI Nella città capitale del Rinascimento estense Palazzo dei Diamanti riapre dopo il restauro con una clamorosa esposizione dedicata a Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, […]