piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

13 Novembre 2025
Digest Strategico di oggi, giovedì 13 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni contro settori chiave della Russia, segnalando un’escalation nella competizione sull’energia e sulla tecnologia militare (Fonte: […]
12 Novembre 2025
Nota di Pierluigi Piccini, in occasione della presentazione del volume “l Psi negli anni della Repubblica. Il caso di Siena”
Nota di Pierluigi Piccini In occasione della presentazione del volume “Il Psi negli anni della Repubblica. Il caso di Siena” di Bernardo Meoni (Primamedia Editore) Siena, […]
12 Novembre 2025
One Nation Under A Groove – Funkadelic 
12 Novembre 2025
Bezzini nuovo capogruppo Pd in Regione: una partita tutta interna al partito
La nomina di Simone Bezzini a presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico in Consiglio regionale è arrivata con voto unanime, ma al termine di un […]
12 Novembre 2025
Retromarcia su Roma
Domenica prossima, nella capitale, andrà in scena una manifestazione automobilistica d’altri tempi: non il Gran Premio, ma la “sfilata in macchina” contro ZTL, piste ciclabili e […]
11 Novembre 2025
Meglio perdere che vincere
di Pierluigi Piccini L’esclusione di Simone Bezzini dalla nuova Giunta regionale non è soltanto una vicenda interna al Partito Democratico. È il segnale di una crisi […]
11 Novembre 2025
La nuova Legge sulla Montagna: un’occasione dimezzata
di Pierluigi Piccini La legge approvata dal Parlamento nel settembre 2025 per il “riconoscimento e la promozione delle zone montane” è la quarta normativa organica sul […]
11 Novembre 2025
Gramsci e la patrimoniale dei ceti medi
di Pierluigi Piccini Il governo dice di voler “chiedere di più a chi ha di più”, ma in realtà non tocca mai i veri ricchi. Preferisce […]
11 Novembre 2025
Don Henley – The Boys Of Summer
11 Novembre 2025
IL PARADIGMA DELLA SALUTE
La riforma di cui abbiamo bisogno CARLA COLLICELLI   Allo stato attuale la manovra 2026 stanzia 6 miliardi aggiuntivi per la sanità (dopo i circa 3,7 […]
11 Novembre 2025
«Snam, il focus del nuovo piano su sicurezza e cattura della CO 2 »
  L’ad Scornajenchi: «Gas insostituibile per l’industria». Riflessione sulle partecipate «Abbiamo alzato gli obiettivi per l’intero 2025 e ridotto l’indebitamento. I consumi di gas crescono: nei […]
11 Novembre 2025
Kering, aumento di capitale da 100 milioni per Valentino
  L’operazione con Mayhoola per il rilancio Kering e Mayhoola mettono mano al portafoglio per sostenere il rilancio di Valentino. Secondo indiscrezioni, il gruppo della moda […]
11 Novembre 2025
Digest Strategico – martedì 11 novembre 2025
Geopolitica e sicurezza globale La crescente tensione nel quadro transatlantico e il rafforzamento della competizione tecnologica fra Cina e Unione Europea incidono sulla catena degli approvvigionamenti […]
10 Novembre 2025
Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
Senate takes key vote toward ending government shutdown – WP Il direttore generale della BBC Tim Davie e la CEO delle news Deborah Turness si dimettono […]
10 Novembre 2025
Osservatorio Siena Sociale
Povertà, salari, inflazione e costo della vita (aggiornamento novembre 2025) Locale – Siena / Provincia di Siena Dati chiave Il reddito medio disponibile delle famiglie nella […]
10 Novembre 2025
Doll Parts – Hole – Lyrics
10 Novembre 2025
Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
Cédric Enjalbert  « Fino a meno di un anno fa era quasi uno sconosciuto. A 34 anni, Zohran Mamdani è appena stato eletto sindaco (socialista) di […]
10 Novembre 2025
Schlein si liberi dalle manovre di Nonna Speranza
Marco Damilano Oggi come venti anni fa la coalizione alternativa alla destra sembra un cartello elettorale di partiti, leader, capicorrente, capi sindacali, ognuno per sé. Tutti […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.