SCAFFALE. Intorno al libro «Isole carcere. Geografia e storia» di Valerio Calzolaio, pubblicato da Edizioni Abele Luciana Castellina Quando Valerio Calzolaio mi disse che stava scrivendo un […]
Conservazione programmata ed economia circolare: il patrimonio culturale come risorsa Pietro Petraroia CONVEGNO – Leconomia circolare per la rigenerazione del patrimonio culturale storico […]
MOSTRE. L’artista messicano Damián Ortega racconta le sue spettacolari installazioni aeree, esposte al Centro Botín di Santander, in una personale a cura di Vicente Todolí. «Dimensione cosmica […]
DI GIANCARLO BOSETTI Nel primo volume della sua storia della filosofia il grande intellettuale ci ricorda che il pensiero critico nasce da lontano: dal mito e […]
LA STORIA Fondata nel 1703 la “Wiener Zeitung” resterà soltanto online e avrà un’edizione cartacea mensile Addio a un pezzo di cultura mitteleuropea DI RITA MONALDI […]
Come e con chi Gelo, pioggia e vento: nel Medioevo sembra esserci solo un’unica stagione, l’inverno. Ma i disagi del clima sono compensati dal tepore del […]
EPISTOLARI. Nato da una polemica e saturo di liti, reciproche tenerezze, confessioni, esce l’intenso carteggio tra Charles Bukowski e Sheri Martinelli: «Notti di bevute e schiamazzi», da […]
di Gino Castaldo Continuando a scavare, cesellare, riempire buchi nella densità maestosa e commovente della vita di Fabrizio De André, Guido Harari ha ripreso in mano […]
di Edoardo Sassi «La stanza era vuota. Vuota, vuota, vuota; silenziosa, silenziosa, silenziosa». La citazione, da Mrs Dalloway, è una delle tante che accolgono il visitatore […]
In New England, the birds were once hunted nearly to extinction; now they’re swarming the streets like they own the place. Sometimes turnabout is fowl play. […]