Il libro Gli americani, rappresenta un vero “poema per immagini” che Robert Frank ha dedicato alla strada americana e alla sua nuova e sconsolata epopea. Si tratta di […]
SCAFFALE. «Generazione Settanta», l’ultimo volume di Miguel Gotor edito da Einaudi. Al centro del libro l’idea che tutto quello che è accaduto in quegli anni, stragi, attentati, […]
1992-2022 Trent’anni fa la morte dello studioso che fu sindaco di Roma: visse il ruolo di teorico calandolo nella realtà presente La lezione dello storico […]
Nel pomeriggio del 1° novembre 1975 Pasolini rilasciò a Furio Colombo un’intervista di cui pensò anche il titolo: “Siamo tutti in pericolo”. Avrebbe dovuto rivederla il […]
Umberto Galimberti «L’aggressività è la caratteristica di questa destra. Lo è di tutte le destre. Il problema è che quando si sceglie la linea dura, chiunque […]
GIORGIA SERUGHETTIfilosofa Solo un gigantesco abbaglio, dovuto forse al volto femminile e rassicurante della sua leader, può aver portato a credere che questa destra non […]
PARIGI Dopo 12 anni di lavori torna aperta al pubblico l’imponente struttura di rue Richelieu Che conserva opere di inestimabile valore. È anche un museo con […]
Giulia Ingarao Dal sogno surrealista alla magia del Messico Sinossi Leonora Carrington (1917-2011) fa parte del gruppo di artisti che durante la Seconda guerra mondiale lascia […]
TEMPI PRESENTI. «La politica del desiderio e altri scritti», di Lia Cigarini per Orthotes. La prima edizione del 1995 viene oggi riproposta con una ventina di scritti […]