L’analisi DI TITO BOERI E ROBERTO PEROTTI Il capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari ha ragione nel proporre di rinunciare a parte o a tutti […]
PIPPO RUSSO 29 marzo 2023 • 19:02Aggiornato, 29 marzo 2023 • 20:58 Da quindici anni a Firenze si discute (a vuoto) di nuova impiantistica sportiva. I tentativi […]
IL CASO. Il rischio è stato denunciato dal presidente dell’Autorità anticorruzione Anac Giuseppe Busia: “Per le gare sotto 150 mila euro va benissimo il cugino o chi […]
RINO FORMICA Negli ultimi trent’anni il decomporsi del sistema politico ha favorito le aspirazioni del potentato economico Eni. Caro direttore, ho letto con ritardo la arrogante risposta […]
Per rallentare la corsa dell’inflazione, le banche centrali hanno adottato politiche monetarie restrittive, che però si ripercuotono sulla stabilità degli intermediari finanziari, come dimostra il caso […]
di Milena Gabanelli e Enrico Marro Che in Italia e in Europa vi sia la necessità condivisa di migliorare l’efficienza energetica degli edifici e delle abitazioni […]
Fabrizio Goria Alla vigilia della settimana in cui la Banca centrale europea (Bce) alzerà i tassi d’interesse di altri 50 punti base, si accende il dissidio […]
LA TRANSIZIONE ENERGETICA Il regolamento che blocca la vendita di motori termici nel 2035 sparisce dal vertice Ue del 7 marzo Pesa la contrarietà di Germania […]
COMMENTI. L’amministrazione Biden approva un piano straordinario di 370 miliardi di dollari, l’Inflation reduction act (Ira), a sostegno dell’industria americana. L’Europa si adegua e sdogana gli aiuti […]
di Andrea Ducci Il decreto sui crediti già operativo. La protesta dei costruttori e dei sindacati ROMA Il calo del sipario sulla stagione dei crediti […]
Un’analisi, quella del governatore della Banca d’Italia, tutta incentrata sui fattori “esterni”, che per definizione la politica non può influenzare, nella completa assenza di investimenti pubblici, […]
ALESSANDRO PENATI economista C’era grande attesa per le riunioni della Federal Reserve e della Bce per avere indicazioni sulla futura traiettoria della politica monetaria e quindi dell’inflazione […]
L’INTERVISTA La guerra in Ucraina. Il pianeta frammentato. Gli eccessi della finanza Nel nuovo saggio l’economista Nouriel Roubini affronta le crisi di oggi DI EUGENIO OCCORSIO […]