TORINO SPIRITUALITÀ Tre generazioni si fanno storia: un secolo tra guerra, petrolio e crisi climatica. Da Hiroshima ai ghiacciai dell’Antartide, Wieringa racconta l’inesorabile avanzata del fuoco […]
di Pierluigi Piccini Il saloncino delle Piramidi ha ospitato nei giorni scorsi l’assemblea pubblica che ha ribadito il “No all’eolico nelle Crete Senesi”. Un incontro molto […]
L’intesa tra Italia e Stati Uniti per aumentare le forniture di gas naturale liquefatto viene presentata come una mossa per la sicurezza energetica e l’indipendenza dalla […]
Bruxelles discute una riduzione delle emissioni del 74-78% al 2035, allineando il percorso europeo all’obiettivo net-zero 2050. La proposta incontra resistenze da parte di Paesi industriali […]
Quando il verde delle energie rinnovabili nasconde il business dell’ennesimo assalto al territorio Il territorio senese sta per essere invaso dai pannelli solari. Dietro la retorica […]
In Toscana, una regione che negli ultimi anni ha accelerato con decisione sulla transizione energetica, si sta affermando un modello innovativo che parte da radici profonde […]
Augusto De Bellis, botanico ed erborista formatosi all’Università di Siena, è il principale studioso della flora del Monte Amiata. Responsabile scientifico dell’Orto Botanico di Fonte Magria, […]
Editoriale Una proposta per l’Anno giubilare La radice biblica e la tradizione storica del Giubileo ci parlano di un tempo kairos nel quale resettare le posizioni creditorie e debitorie […]
Esponenti politici al posto dei tecnici Così il ministro Pichetto Fratin ha lottizzato le commissioni sulle grandi opere di Antonio Fraschilla ROMA — Una manovra silenziosa, […]