In Toscana, una regione che negli ultimi anni ha accelerato con decisione sulla transizione energetica, si sta affermando un modello innovativo che parte da radici profonde […]
Augusto De Bellis, botanico ed erborista formatosi all’Università di Siena, è il principale studioso della flora del Monte Amiata. Responsabile scientifico dell’Orto Botanico di Fonte Magria, […]
Editoriale Una proposta per l’Anno giubilare La radice biblica e la tradizione storica del Giubileo ci parlano di un tempo kairos nel quale resettare le posizioni creditorie e debitorie […]
Esponenti politici al posto dei tecnici Così il ministro Pichetto Fratin ha lottizzato le commissioni sulle grandi opere di Antonio Fraschilla ROMA — Una manovra silenziosa, […]
di fabio Deotto Il 9 gennaio 1868, sulle pagine del settimanale «The Nation», lo scrittore e veterano John William De Forest pubblicò un articolo in cui […]
l’intervista l’intervista a Telmo Pievani di Danilo Ceccarelli «Quello che oggi impressiona maggiormente l’opinione pubblica è il danno economico causato dal riscaldamento globale». Per questo secondo […]
l’analisi Mario Tozzi Non porterebbe alcun vantaggio alla comprensione dei fenomeni e al da farsi, se concentrassimo tutte le nostre attenzioni sull’Emilia-Romagna, proprio mentre le piogge […]
Itinerari Acqua e colori caldi vestono una delle zone più belle del Paese. E partono le passeggiate a tema laghi, «foliage», escursioni: il trentino in […]