L’AMBIENTE A RISCHIO DI ALESSANDRO DI MARIA ANTONIO LENOCI FIRENZE — Un’enorme distesa di pesci morti. Spigole, orate, cefali, ma anche anguille, che genericamente sono più […]
l’intervento Carlo Petrini Oggi si celebra la giornata mondiale della Terra. Una Terra in cui il peso totale dei prodotti di fabbricazione umana, dagli edifici ai […]
ENERGIA – Clienti divisi in 4 categorie, prezzi più alti, incertezza e il paradosso dei vulnerabili penalizzati: ecco com’è la “riforma” DI CARLO DI FOGGIA Ora che […]
LUIGI BIGNAMIdivulgatore Si teme che che in futuro i detriti satellitari – anche quelli prodotti dall’uomo – possano indebolire il campo magnetico terrestre, lo stesso campo magnetico che […]
LUCA MAZZA Milano Dopo un cantiere negoziale complesso e lungo oltre tre anni, il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la direttiva sull’efficientamento energetico […]
CRISI CLIMATICA. Su Alpi e Appennini se ne vede pochissima e si continuano a investire soldi pubblici per piste da sci e innevamento artificiale. Oltre 148 milioni […]
Il racconto DI CORRADO ZUNINO ROCCARASO (L’AQUILA) — Fanno un pupazzo di neve. Madre, padre, il figlio sdraiato a pancia in giù. La sorella risale con […]
Produrre e consumare comunitariamente energia pulita in tutto il territorio diocesano, sostenendo chi ha meno risorse: è l’obiettivo della “Fondazione Diocesi Treviso Energy Ets”, la prima […]
CRISI CLIMATICA Federico Grazzini A meno di un mese dalla fine dell’inverno astronomico stiamo ancora aspettando la neve, e intanto continua il caldo fuori stagione. Per […]
IL FATTORE CAPPA. Vanes Poluzzi, Arpa Emilia-Romagna: «Il meteo non lascia scampo. È come avere una coperta di lana sulla testa che fa ristagnare l’aria, impedendo agli […]
Il fisico Antonello Pasini DI GIACOMO TALIGNANI L’idea di paragonare per smog Milano a città inquinate come Delhi, Mumbai o Lahore fa impressione ad Antonello Pasini, […]
PASSI INDIETRO – Dalle auto Euro7 ai pesticidi, fino alle norme sulle filiere “pulite”: Von der Leyen & C. già rinnegano il mega-piano DI VIRGINIA DELLA SALA […]
LA PROTESTA DEI TRATTORI. Il movimento ambientalista cerca punti di convergenza: «Condividiamo diverse cose. Sono i primi a essere danneggiati dalla crisi climatica» Lorenzo Tecleme La protesta […]
DI FRANCESCO SYLOS LABINI Abbiamo vissuto per 250 anni abbracciando i valori dell’Illuminismo, guidati dall’ideale di utilizzare la ragione per migliorare la prosperità umana. I dati […]