Mondi post-sovietici. Un giro «decentrato» nel Paese dell’ex Urss. Oggi la fornace di Parkent, il Bazar di Chorsu o il casamento «La Perla» sono soluzioni costruttive […]
Gli elementi architettonici e simbolici non sono meri supporti funzionali, ma contribuiscono alla celebrazione GIULIANO ZANCHI Nella nostra lingua ‘avere luogo’ significa qualcosa come ‘accadere’. Non si dà […]
Galleria Novecento. A Milano gli scatti di Ghitta Carell, ungherese naturalizzata italiana, che ritraeva personalità di rilievo spesso «inventando» i soggetti. Come nel caso dei maestri […]
La generazione che, nei primi anni Duemila, si apprestava a rompere il duopolio Piano-Fuksas è diventata grande ed è uscita dalla torre d’avorio. I rischi che […]
IL TRIBUTO Luca Valtorta DRAVENNA a Palazzo Malagola si staglia il campanile cilindrico della basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Una meraviglia. Ci sono due coincidenze. La prima […]