Il sindaco Nicoletta Fabio ha annunciato con solennità la nomina del Comitato scientifico che seguirà il restauro del ciclo di Ambrogio Lorenzetti nella Sala della Pace. […]
Mostre A Madrid, Museo del Prado, “Paolo Veronese”, a cura di Enrico Maria Dal Pozzolo e Miguel Falomir. Gli squarci sull’azzurro in anticipo su Monet e Sisley; […]
il racconto La Maddalena, Giuditta e Oloferne, i pulpiti in San Lorenzo oppure il Crocifisso in Santa Croce sono tracce idelebili della sua forza espressiva che […]
di Vincenzo Trione Osservatorio minimo. Piccolo tour attraverso l’Italia, per rintracciare sintomi e indizi di un interessante fenomeno artistico. Gennaio 2025, Roma, piazza San Silvestro […]
EVENTO Art Night Venezia 2025 21.6.25 Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore e Palazzo Cini In occasione dell’Art Night Venezia 2025, sabato 21 giugno, a Palazzo […]
Quando lo spazio pubblico diventa un campo di censura di Pierluigi Piccini In Italia, come in molti contesti europei attraversati da una lunga stratificazione storica e […]
Rinascimento, iconologia «Si vive attraverso l’ingegno, il resto è della morte»… Sulla scia della lettura di Settis (1978), Giulia Zaccariotto dà nuove rivelazioni a proposito dei «Tre […]
Speakers Professor Anne Derbes (Professor Emerita, Hood College) Dominic Ferrante (Robert Simon Fine Art) Dr Vera-Simone Schulz (Kunsthistorisches Institut in Florenz & Leuphana University Lüneburg) Dr […]
Critica del circo(stante). Un saggio di Luca Beatrice: quasi una testimonianza malinconica delle molteplici, e talvolta inemendabili, criticità dell’Artworld. Dalle Biennali femministe a quella del batik, […]
Firenze Due mostre al Museo Novecento, e non solo: le opere dello scultore inglese anche in piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio Artisti dissidenti […]
Incontri di civiltà. La mostra a Torino sugli «haori», abiti maschili nipponici di inizio Novecento, dice di ponti e tessuti, di influssi reciproci della conoscenza nel […]
di Pierluigi Piccini Contro la retorica espositiva, una lettura critica dell’installazione “Path to the Sky” 1. La sospensione come estetica dominante Retorica espositiva Path to the […]
Stefano Bucci «Se non fosse stato per questa intervista, non mi sarei nemmeno ricordata dell’anniversario». Dieci anni fa, era il 9 maggio 2015, s’inaugurava […]
Novecento italiano Mobilia, arredamento e libri nelle recensioni per «Paese Sera»: «Alcibiade», nella «Biblioteca Aragno» Raffaele Manica Da un paio di anni ci vengono proposte dall’editore Aragno, […]